• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inizio anno all’insegna dell’inclusione al Pisacane di Sapri

Al Pisacane di Sapri un Pon all'insegna dell'inclusione. Domani (21 settembre) evento conclusivo del progetto

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 20 Settembre 2022
Condividi

Avvio di anno scolastico all’insegna dell’inclusione all’IIS Pisacane di Sapri. Ciò grazie al progetto PON “Nemo: nessuno escluso!”, che si chiuderà con una manifestazione aperta alla comunità locale, domani 21 settembre dalle ore 15.00, nel plesso di via Cantine.

Alla scuola Pisacane di Sapri avvio di anno all’insegna dell’inclusione

Coinvolti, oltre agli esperti e ai docenti tutor, studenti e genitori iscritti all’attività formativa. Quest’ultima è stata avviata ancor prima dell’inizio delle lezioni e svolta con tre incontri settimanali, sia in orario antimeridiano che pomeridiano.

Il PON avviato presso l’istituto Pisacane di Sapri è stato articolato in 6 moduli di 30 h ciascuno:

1. “La musica nel cuore” di Musica strumentale e canto corale.
2. “Ratatouille: Chef Remi”- Potenziamento lingua straniera.
3. Tutti in cucina… Cucina con tutti” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
4. “Gusto di…vino” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
5. “Un gelato con mio figlio” – Modulo formativo per i genitori.
6. “Che sapore ha la libertà?” – Laboratori di educazione interculturale e ai diritti umani.
7. “Bulli e fiamme: Noi invece che io” – Iniziative per il contrasto alla violenza nei contesti scolastici, promozione della parità di genere e lotta alla discriminazione e al bullismo.

Le iniziative

I moduli proposti presso il Pisacane di Sapri hanno avuto come obiettivo sia il miglioramento della conoscenza del territorio e del rapporto con la realtà circostante, che azioni efficaci di prevenzione del disagio giovanile, della devianza e dell’esclusione sociale. Ciò è avvenuto attraverso i laboratori e le attività tecnico-pratiche e professionalizzanti.

In particolare, per i laboratori di cucina ci si è spinti ben al di là delle attività tradizionali di un laboratorio di “cucina didattica”, con azioni che coinvolgono altri spazi ed offrono altri spunti di sapere.

L’appuntamento del 21 settembre

Al termine dei diversi percorsi PON presso il Pisacane di Sapri, poi, è prevista la manifestazione di presentazione dei prodotti e dei risultati conseguiti in termini di arricchimento educativo e formativo. Un accento particolare sulle tematiche ambientali, su recupero dei prodotti alimentari e riduzione degli sprechi alimentari, divisione dei rifiuti e compostaggio, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

s
TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.