Attualità

Ci sta ancora la valigia sul letto: Capaccio set del film

Ci sta ancora la valigia sul letto è il film che verrà girato in questi giorni a Capaccio Paestum per la regia di Eduardo Tartaglia

Emilio Malandrino

19 Settembre 2022

Ci sta ancora La valigia sul letto

Ci sta ancora la valigia sul letto”. Questo il titolo del film che sarà girato a Capaccio Paestum. Si parte oggi, lunedì 19 settembre. La troupe sarà in città per le prossime quattro settimane. Del cast fanno parte, tra gli altri, Maurizio Casagrande, Biagio Izzo, Veronica Mazza, Francesco Procopio, Gianni Parisi.

Ci sta ancora La valigia sul letto: il film

Il film nasce come sequel de “La valigia sul letto”, realizzato nel 2010. Sarà  distribuito nelle sale cinematografiche e successivamente sulle reti televisive Mediaset.

A produrre “Ci sta ancora la valigia sul letto” La Valigia Film srl. La pellicola è realizzata col sostegno di Film Commission Regione Campania nonché con il patrocinio morale e il supporto logistico del Comune di Capaccio Paestum e, ai sensi delle norme sul tax credit, in collaborazione con la Hiallo Limone Movie Srl.

Attraverso il lungometraggio si punta a promuovere anche il territorio della città.

Il commento

«Stamattina il primo ciak di un film ambientato nella nostra Città – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Abbiamo deciso di supportare il progetto propostoci da Eduardo Tartaglia, già sostenuto dalla Regione Campania, perché il cinema è sempre stato una grande leva di valorizzazione del territorio, un mezzo utile per far conoscere ulteriormente le tante e varie ricchezze e tradizioni della nostra terra, da quelle artistiche a quelle paesaggistiche e naturalistiche, passando per quelle enogastronomiche. Le immagini che il film saprà restituire di Capaccio Paestum e del Cilento non potranno che avere una ricaduta positiva sull’economia del territorio».

Regista e attore protagonista è Eduardo Tartaglia. «Sono un Cilentano d’adozione – afferma – Essere riuscito a portare questo film tanto atteso in quello che considero sentimentalmente il mio territorio, mi rende felice. Desidero ringraziare il sindaco Franco Alfieri e l’amministrazione comunale per avermi offerto questa opportunità. La generosità e la fiducia accordatami anche dagli imprenditori locali, l’affetto che già in questa prima fase di preparazione tantissimi cittadini ci hanno manifestato mi aprono il cuore alla speranza. Sono un ottimo viatico per “fare bene”. Sono persuaso che ogni operazione culturale possa e debba offrire una reale occasione di crescita per tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home