Attualità

Pertosa, Pnrr: Comune punta alla realizzazione di un centro di consulenza

Il Comune di Pertosa, intende realizzare un centro di consulenza, da finanziare nell'ambito del PNRR, in località Piazza De Marco

Roberta Foccillo

1 Settembre 2022

Domenico Barba

L’amministrazione comunale di Pertosa, guidata dal sindaco Domenico Barba, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economico per la realizzazione di un centro di consulenza, servizi culturali e servizi sportivi in Piazza De Marco.

L’avviso pubblico a cui l’Ente parteciperà per ottenere i fondi, si inserisce nell’ambito dell’inclusione e la coesione del Piano Nazionale ripresa e resilienza (PNRR), nei limiti di una dotazione finanziaria di 100 milioni e per 400 milioni di euro a valere sulle risorse del fondo per lo sviluppo e la coesione.

Si punta ad un centro di consulenza: ecco il progetto del Comune di Pertosa 

L’obiettivo è quello di fornire servizi sociali di almeno 2.000.000 di destinatari residenti nei comuni delle aree interne , di cui almeno 900.000 abitanti. I contributi sono assegnati nel limite complessivo di 500 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture sociali.

Il Comune di Pertosa, risulta compreso nell’elenco dei Comuni delle Aree interne 2021- 2027, individuato come Comune intermedio. Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 300.000,00.

I Comuni possono presentare la progettualità, singolarmente o in forma associata, presentando fino ad un massimo di 3 progettualità.

Le risorse si riferiscono ad interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico, messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio di Enti locali, nonchè investimenti di messa in sicurezza delle strade.

Per i Comuni con numero di abitanti fino a 3000 unità € 300.000,00; per i comuni con numero di abitanti fino a 30.000 abitanti € 2.000.000,00 per i Comuni con oltre 30.001 fino ad un massimo di € 3.000.000,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home