Attualità

Ascea: un regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi

Al fine di favorire la diffusione delle attività sportive, l'amministrazione di Ascea, intende approvare un regolamento per gli impianti sportivi

Roberta Foccillo

29 Agosto 2022

ASCEA. Al fine di favorire la diffusione delle attività sportive e motorie, l’amministrazione comunale di Ascea ha deciso di redigere e approvare un regolamento per gestione e uso degli impianti sportivi.

«L’importanza che lo sport riveste per la collettività – spiegano da palazzo di città – determina l’esigenza di disciplinare dettagliatamente l’utilizzo degli impianti sportivi».

Il regolamento specifica le modalità di assegnazione degli impianti sportivi, le tariffe, la durata, nonché gli obblighi per i concessionari.

Tra le previsioni del testo la possibilità di utilizzare gli impianti sportivi unicamente per attività legate alla didattica, alle competizioni sportive agoniste o amatoriali con finalità formative o ricreative. Possono richiedere gli impianti le associazioni sportive, quelle di Ascea regolarmente affiliate a federazioni o enti, quelle iscritte ai campionati, le associazioni – compreso quelle amatoriali – radicate sul territorio di Ascea.

La concessione avviene partendo dalle società associate a federazioni sportive nazionali. Le tariffe sono stabilite dall’Ente, mentre quanto agli obblighi del concessionario, questo dovrà tra l’altro rispondere dei danni, rispettare il regolamento, utilizzare i campi esclusivamente per le finalità richieste, garantire la necessaria manutenzione L’Ente può riservarsi di sospendere o revocare la concessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi

Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Sanità, Tommasetti dice «No» alla chiusura del punto nascita di Polla: “Provocherebbe un danno incolmabile”

"Chiudere l’unità di Ginecologia e Ostetricia provocherebbe un danno incalcolabile"

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18/03/2025

Torna alla home