Cilento

Calo presenze a Capaccio, Francia: tornaconto degli errori commessi sulla costa

"Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile"

Comunicato Stampa

24 Agosto 2022

Rosario Francia

Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano, ritorna sulla delicata questione del litorale, alla luce di un’estate povera di presenze turistiche.

“Capaccio Paestum, la pianificazione della fascia costiera e la gestione del demanio stanno camminando su un percorso sbagliato, privo di programmazione e di visione futura. Le difficoltà che questa stagione estiva ha fatto emergere, il clamoroso calo delle presenze di bagnanti denunciato dagli imprenditori balneari, sono il tornaconto degli errori commessi da tempo ed acuiti ulteriormente dagli interventi recentissimi fatti sulla costa. L’Amministrazione Comunale e il Sindaco Franco Alfieri, delegato regionale anche per il Masterplan dei 40 km di costa a Sud di Salerno, prenda atto di questa situazione e cambi in corsa gli indirizzi sui quali si stanno muovendo i progettisti”.

E aggiunge: “Antropizzare lo spazio a ridosso dell’arenile, aggredire la fascia pinetata con spazi da adibire ad aree di parcheggio, impiantare pennelli per contrastare l’ipotetica erosione della costa, sono tutte azioni che non porteranno alcun beneficio al turismo e distruggeranno il grande patrimonio ambientale e naturalistico presente, che invece andrebbe salvaguardato e valorizzato come elemento attrattore per i tanti che ormai cercano una vacanza in contesti salubri, poco contaminati e nei quali la natura e l’ecosistema siano motivo del viaggio. Pensare ancora nel 2022 a programmi e progetti volti ad affermare un turismo di massa, calando interventi di urbanizzazione sulla costa, è un’idea sorpassata e senza futuro. Capaccio Paestum, in particolare, deve accentuare la sua vocazione ambientale, rinunciando totalmente a “riminesizzarsi”. Natura, cibo e archeologia sono le colonne portanti del territorio, che vanno unite ad una fruizione del mare e delle spiagge che va orientato al rispetto e alla salvaguardia di pineta e duna”.

“Si devono recuperare gli ampi spazi di spiaggia libera che vi erano un tempo. Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile attraverso concessioni che si vogliono rendere addirittura ultradecennali”, conclude Francia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home