Approfondimenti

Specialità gastronomiche: la pasta si conferma tra i prodotti più venduti anche online

Redazione Infocilento

23 Agosto 2022

L’e-commerce alimentare si è dimostrato uno strumento indispensabile durante la pandemia per le aziende agroalimentari italiane, un canale di vendita fondamentale per promuovere le eccellenze del territorio per superare le limitazioni imposte dal lockdown.

D’altronde i numeri parlano chiaro, con i dati del Politecnico di Milano e di Netcomm Nielsen che evidenziano una crescita del 120% nel 2020 e un aumento delle vendite del 40-70% nel 2021 per il food e-commerce.

Lo scorso anno oltre 10,7 milioni di italiani hanno effettuato la spesa online, con l’e-commerce alimentare che ha ormai raggiunto anche i piccoli centri e non solo le grandi metropoli. Oggi molti italiani continuano ad acquistare su internet i prodotti agroalimentari, soprattutto le proposte non presenti nelle grandi catene della distribuzione organizzata, utilizzando il web per instaurare un contatto diretto con i brand e comprare prodotti di alta qualità legati al territorio.

Tra le specialità gastronomiche la pasta è uno dei prodotti più venduti in assoluto, infatti la protagonista delle tavole degli italiani anche nel mondo digitale trova un forte consenso tra gli web shopper.

In particolare, è interessante notare come su internet la maggior parte degli acquirenti preferisca andare alla ricerca delle eccellenze del Made in Italy, prestando la massima attenzione ad aspetti come la provenienza e la denominazione.

Dove trovare pasta di qualità garantita online

Al giorno d’oggi per comprare pasta online è possibile rivolgersi a e-commerce di riferimento del settore come OlivYou, piattaforma specializzata nella vendita di specialità gastronomiche italiane, che mette a disposizione un’ampia varietà di proposte di qualità garantita.

Attraverso gli e-commerce alimentari non solo è possibile reperire facilmente prodotti tipici del territorio, spesso difficili da trovare presso i canali convenzionali, ma vengono garantiti una serie di benefici per i consumatori come prezzi convenienti, spedizioni veloci a domicilio e un ampio catalogo aggiornato.

Inoltre, quando si compra la pasta online si dedica maggiore attenzione e tempo all’informazione, leggendo con calma le indicazioni sul prodotto per compiere scelte di consumo più consapevoli e accurate.

Pasta tipica: le eccellenze italiane dei produttori locali

Sul web una tipologia di pasta molto richiesta è quella al grano duro, un alimento nutritivo ricco di fibre, vitamine e minerali e antiossidanti. Ovviamente, in questo caso la preferenza dei consumatori online è nei confronti della pasta certificata biologica e IGP, garanzia della massima qualità e sicurezza per acquistare un prodotto dalle proprietà organolettiche, dalla consistenza e dal gusto unici e distintivi.

Anche la pasta all’uovo vanta un apprezzamento considerevole, un alimento ideale per tantissime ricette legate alla tradizione e al territorio.

Per quanto riguarda l’origine sono diverse le regioni italiane che vantano una produzione di pasta tipica, tra cui la Campania, le Marche, il Lazio, la Sardegna e la Liguria, con produttori rinomati come Filotea, Quattrociocchi, Pastificio dei Campi e Marvulli.

Tra le tipologie di pasta di qualità si trovano le intramontabili orecchiette, i tradizionali maccheroni e rigatoni, ma anche strozzapreti, rasciatelli, paccheri e trofie, a dimostrazione della varietà della produzione nazionale di pasta tipica.

Come scegliere una pasta di qualità online: i consigli degli esperti

Quando ci si orienta verso una pasta artigianale la qualità aumenta in maniera significativa, grazie alle cure dedicate nei confronti dei metodi di coltivazione e lavorazione del prodotto.

Tutto ciò si traduce in un alimento ricco di sostanze benefiche per l’organismo, più digeribile e gustoso, ideale per valorizzare piatti tipici regionali e grandi classici della tradizione gastronomica italiana, come le trofie con il pesto, la carbonara, le lasagne alla bolognese e le orecchiette con le cime di rapa.

Naturalmente, la pasta tipica è caratterizzata da una ricchezza che permette di scoprire gusti sempre nuovi e i tratti distintivi che caratterizzano ogni piccola produzione locale. Una pasta di qualità deve essere di origine italiana, possibilmente biologica, realizzata con il 100% semola di grano duro di varietà pregiate come il Senatore Cappelli, senza trascurare l’importanza delle lavorazioni artigianali che preservano l’alimento, come l’essicazione lenta e la trafilatura al bronzo.

Al tatto la pasta di qualità appare ruvida e consistente, con un profumo strutturato e un aspetto leggermente opaco e brillante. Ovviamente è la prova del gusto a garantire la qualità del prodotto, in quanto una pasta artigianale assicura un aroma e un sapore ineguagliabili per un prodotto industriale.

Allo stesso modo, la pasta tipica si abbina perfettamente con il condimento, con una consistenza ottimale per integrare l’accompagnamento scelto e garantire un’esperienza gastronomica eccezionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home