Attualità

Gusto Italia torna in Cilento e fa tappa ad Acciaroli

Gusto Italia in tour torna nel Cilento e fa tappa ad Acciaroli dal 24 al 28 agosto dalle 17 a mezzanotte

Comunicato Stampa

23 Agosto 2022

Nel suo ampio calendario estivo Gusto Italia ha toccato le più belle località marinare della Campania e della Basilicata e, dopo aver fatto tappa in Costa d’Amalfi torna in Cilento.

La settima tappa si terrà nel porto turistico di Acciaroli, da mercoledì 24 a domenica 28 agosto. Il celebre borgo del comune di Pollica ha, ancora una volta, conquistato le 5 vele assegnate dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano.

Gusto Italia è un progetto dell’Associazione Italia Eventi, presieduta da Giuseppe Lupo, che gode del Patrocinio dell’Unione Nazionale Organizzatori Eventi, del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Pollica, grazie alla disponibilità del sindaco Stefano Pisani.

Per il terzo anno torniamo ad Acciaroli, la magia di questo borgo ci avvolge ogni volta. Portare i nostri produttori e artigiani in questo luogo ci inorgoglisce, ogni tappa è un’occasione preziosa per poter accendere i riflettori sul Made in Italy e sulle produzioni di nicchia.

D’altronde crediamo sia importante creare ulteriori occasioni per visitare e vivere i nostri borghi, hanno tanto da offrire e meritano l’attenzione di un turismo consapevole”, spiega Giuseppe Lupo.

Tra i prodotti presenti in questa tappa diversi liquori artigianali prodotti tra i Monti Picentini: il famoso liquore alla canapa Cannabis prodotto a San Cipriano Picentino, ma anche finocchietto selvatico e limoncello.

Dall’Irpinia giungerà un carico di salumi e formaggi di qualità, nonché un elisir digestivo artigianale. Dalla Calabria numerosi prodotti tipici, tra cui la tanto amata nduja. Tanti i dolci tipici di tradizione napoletana, calabrese, pugliese e siciliani, tra cui le lingue di Procida e la liquirizia calabra.

Ricercati i mieli biologici realizzati a Capaccio Paestum, colorate e divertenti le caramelle, i lecca lecca e il mitico waffelino di Angri preparato in tanti gusti diversi, proprio come le crepes. Per gli appassionati di prodotti di artigianato borse e gioielli artigianali lavorati ad Avellino, t-shirt, zaini e cappelli in canapa, ceramiche di Somma Vesuviana e, realizzati in Cilento, i cristalli profumati e le lampade in cristallo.

Souvenir originali le calamite artigianali prodotte da un’azienda di Cava de’ Tirreni, così come le creazioni su sassi dipinti provenienti da Serre. La canapa sarà protagonista anche dei cosmetici proposti da un’azienda di Sturno, della provincia di Avellino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home