• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

È morto Gino Cogliandro. Anche il Cilento lo ricorda

Addio a Gino Cogliandro, personaggio televisivo, protagonista del trio comico Tretré. A Pisciotta aveva il suo buen retiro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Agosto 2022
Condividi

Addio a Gino Cogliandro. Aveva 72 anni. Il cabarettista napoletano divenne celebre al grande pubblico con il trio comico Tretré, composto anche da Mirko Setaro ed Edoardo Romano. Il gruppo fu attivo negli anni ottanta e novanta, distinguendosi in particolare per la partecipazione al programma tv Drive In.

Chi era Gino Cogliandro

Gino Cogliandro era nato a Napoli il 10 ottobre 1949. Con i Tretré iniziò a muovere i primi passi a metà anni ’70. Nel gruppo allora c’era anche il maestro Beppe Vessicchio che decise poi di abbandonare la comicità per dedicarsi alla carriera musicale.

E’ dagli anni ’80, però, con la partecipazione a Drive In e affiancando Paolo Villaggio nei programmi Un fantastico tragico venerdì e Che piacere averti qui, che Gino Cogliandro e i suoi partner ottennero grande successo.

Successivamente parteciparono o furono conduttori di alte trasmissioni, partecipando anche a dei film. Negli anni ’90 lo scioglimento del trio con i membri che hanno avviato attività diverse.

Il compianto Gino Cogliandro dal 1997 al 2005 è stato uno degli inviati della trasmissione Forum; si è cimentato come commediografo ed ha fatto parte del cast di Buona Domenica.

Il legame con il Cilento

L’artista napoletano era molto legato al Cilento e in particolare a Pisciotta dove amava trascorrere dei periodi di relax. Alcune associazioni proposero anche di nominarlo cittadino onorario. Gino Cogliandro aveva avviato anche alcune collaborazioni sul territorio per varie iniziative culturali.

Il ricordo

«Ciao Gino amico sincero, ci hai insegnato a vivere il teatro a tutti noi e ai ragazzi dell’oratorio Anspi; ho fatto di tutto per farti avere la cittadinanza onoraria della tua amata Pisciotta, ora l’avrai in Paradiso per il tuo amore verso tutti noi». Così lo ricorda Carlo Sacchi, direttore artistico e amico dell’attore.

Con la morte di Gino Cogliandro Pisciotta ed il Cilento perdono uno dei loro maggiori testimonial. Da quando l’artista napoletano aveva scelto il borgo cilentano come suo buen retiro dopo una carriera che gli aveva dato notorietà a livello nazionale, non mancava occasione per manifestare il suo attaccamento alla località, in particolare a Marina di Pisciotta.

Suo il corto “Si può avere di più“, ambientato proprio in questo comune e classificatosi al 1° posto (2019) al Festival dei Corti di Torre Orsaia. In una delle ultime sue presenze in Rai, nel programma Che tempo che fa nel gennaio 2019, Gino Cogliandro decantò lo stile di vita del Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.