Cilento

Elezioni politiche: nel Cilento c’è Pierro, rinuncia Pellegrino

Attilio Pierro candidato con la Lega, Tommaso Pellegrino spiega i motivi del rifiuto

Redazione Infocilento

20 Agosto 2022

Attilio Pierro

Dopo Francesco Castiello, candidato al Senato nelle fila del Movimento 5 Stelle, un altro cilentano scende in campo per le prossime elezioni politiche. Si tratta di Attilio Pierro. 

“Con grande soddisfazione e gratitudine per ogni singolo iscritto e simpatizzante della Lega, vi annuncio che ho sottoscritto la candidatura all’Uninominale per la Camera dei Deputati nel collegio Eboli – Cilento. 

È il risultato dell’impegno di tutti, è il risultato della nostra terra”, le parole di Pierro.

Non sarà protagonista, invece, Tommaso Pellegrino che in un lungo messaggio sui social ha annunciato la scelta di non candidarsi. 

“Tale decisione è stata da me assunta di concerto con l’intero gruppo regionale di IV, con il quale continuerò il lavoro iniziato in Regione grazie alla fiducia che mi è stata espressa da circa 13.000 elettori della Provincia di Salerno. 

La maturità di una classe dirigente è anche quella di capire che ci sono momenti come questi nei quali le sorti di un progetto sono più importanti dei destini personali, ancor più quando ci sono idee e valori da rappresentare. 

Purtroppo mi rendo conto che con questo sistema elettorale e con l’attuale classe dirigente della politica italiana, molto spesso, anzi troppo spesso vengono privilegiati gli interessi dei singoli piuttosto che gli interessi di una Comunità”.

Intanto anche Agropoli potrebbe avere una sua candidata: si tratta di Benedetta Scuderi, in orbita Verdi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home