Cilento

A Castellabate la Festa del Mare

Ecco il programma

Comunicato Stampa

19 Agosto 2022

Lunedì 22 Luglio 2022 si svolgerà la Festa del Mare a Castellabate.

Un evento dedicato all’inestimabile risorsa blu, fonte di sostentamento, riserva naturale di incommensurabile bellezza e grande attrattiva turistica. 

I festeggiamenti si terranno nella suggestiva ed incantevole Punta dell’Inferno e si apriranno

alle ore 19:30 con la benedizione del mare da parte del parroco Don Roberto Guida alla presenza di tutte le associazioni del territorio legate al mare.

Alle ore 20:00 gli eleganti ed armonici movimenti coreografici delle ballerine della scuola di danza Progetto Danza di Marianna Lupo incanteranno tutto il Lungomare.  

Proprio in questa magica cornice alle ore 21:00 si terrà la presentazione ufficiale della squadra Polisportiva Santa Maria, realtà sportiva locale che conta quest’anno 90 anni di storia, per la stagione calcistica 2022-2023, che vede i giallorossi per il terzo anno consecutivo in serie D. 

A seguire dalle ore 21:30 Punta dell’Inferno si accenderà con la musica dei Sud Sound System, band salentina di grande successo. 

“La programmazione estiva continua a dar vita a serate di successo e di intrattenimento per  i tanti ospiti e turisti di Castellabate. Questa festa è un evento organizzato proprio per celebrare il nostro mare, nostro grande attrattore, insignito di tanti vessilli e riconoscimenti proprio per la sua bellezza e valore” dichiara il sindaco Marco Rizzo

“Abbiamo voluto dedicare un evento proprio al mare, quest’enorme risorsa di vita blu che rende Castellabate ancor più bella e incantevole. Una vera e propria festa che si concluderà con il concerto di questa famosa band per poter coinvolgere anche i più giovani. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati con noi per l’organizzazione di questa festa del mare 2022” afferma il consigliere Clemente Migliorino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home