Attualità

Castellabate: Francesco Federico si aggiudica il Palio della Stuzza

Prima e seconda bandierina per lui, terzo posto per Andrea Aiuto

Comunicato Stampa

15 Agosto 2022

Francesco Federico vince la 121esima edizione dello storico Palio della Stuzza, svoltosi ieri pomeriggio a Santa Maria di Castellabate, sulla scogliera del Lungomare Perrotti, gremita di residenti e turisti.  

Federico ha conquistato anche la seconda bandierina, mostrando le sue doti di equilibrio sul palo di legno lungo 18 metri, unto con grasso animale, dove i partecipanti dovevano camminare per afferrare le tre bandierine, posizionate rispettivamente a 14, 16 e 18 metri, senza scivolare in acqua.   

Con le due bandierine afferrate quest’anno, Federico vanta un palmares personale complessivo nelle varie partecipazioni di 17 bandierine. Terzo gradino del podio, invece, per Andrea Aiuto, che ha afferrato la bandierina posta ai 14 metri. 

Trenta il numero totale dei partecipanti, tra cui anche diverse new entry, che hanno preso parte alla manifestazione ultracentenaria organizzata dall’associazione Cilentani Doc con il patrocinio del Comune di Castellabate, e che si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare.  Quest’anno la Stuzza ha omaggiato anche la Polisportiva Santa Maria, la squadra di calcio locale fondata nel 1932 militante nel campionato di serie D, che compie 90 anni. 

A premiare i vincitori, insieme agli organizzatori, il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, accompagnato da assessori e consiglieri comunali, il presidente della Polisportiva Santa Maria, Francesco Tavassi, e i rappresentanti delle forze dell’ordine.  

“E’ stato un successo sotto tutti i punti di vista: dallo spettacolo offerto dai partecipanti a quello offerto dalle tante persone che hanno assistito dalla scogliera alla manifestazione – commenta il presidente dei Cilentani Doc, Giuseppe Villani – Ogni anno cerchiamo di far crescere l’evento grazie all’impegno attivo degli associati e di tutti coloro che ci sostengono, tra cui anche i tanti sponsor che hanno sposato questa iniziativa”.  

L’associazione parteciperà attivamente, inoltre, al tradizionale spettacolo dei “Fuochi di Ferragosto” su zattere galleggianti che si terrà stasera (15 agosto), allo scoccare della mezzanotte, sul Lungomare Pepi-Punta dell’Inferno, a cura della ditta Carlo Di Muio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home