Attualità

Ecco tutte le sagre in programma nel Cilento e Diano nel weekend

Ecco tutti gli appuntamenti con le sagre nel Cilento e Diano, nel weekend

Redazione Infocilento

12 Agosto 2022

L’estate in Cilento è tradizionalmente tempo di sagre e feste dedicate ai piatti tipici. Eventi frequentatissimi dai vacanzieri, le sagre sono molto attese anche dai residenti dal momento che – nella maggior parte dei casi – rappresentano l’unica vera occasione per riversare nei centri storici e nei borghi grande affluenza di turisti e visitatori.

Quest’anno gli eventi ritornano dopo due anni di stop o di limitazioni dovute alla pandemia. Per l’elenco completo di tutte le sagre (clicca qui).

Ecco i principali eventi in programma per il weekend

  • Sagra della salsiccia 12-13 agosto San Mauro La Bruca;
  • Festa della montagna 13 agosto Perdifumo;
  • Festa nel bosco 12-13 agosto Perito;
  • Festa delle bontà di bufala 12-14 agosto Matinella di Albanella;
  • Sagra del melone e della pizza altavillese 12-14 agosto Altavilla Silentina;
  • Festa del pollo 12-14 agosto Capaccio Scalo;
  • Festa della carne alla brace 12 agosto Campora;
  • Sagra del fiore di zucca 12 agosto Piazza Font. Vaglio San Rufo;
  • Alla Tavola della Principessa Costanza 12-13 agosto Teggiano;
  • Zomba ra cà e ra là 12-13 agosto Acquavella;
  • Palio del ciuccio 12-13 agosto Cuccaro Vetere;
  • Festival dell’Aspide 12-14 agosto Roccadaspide;
  • U sfriuonzolo sotto l’arco 12-14 agosto San Mango Cilento;
  • “Oj e Craj buffetta n’chiazza” 12-13 agosto Cardile;
  • Sagra “ri fasul scucchulariess e ra lasagna e fasul” 13-15 agosto Casalbuono;
  • Sagra del fusillo 13-14 agosto Felitto (fino al 23 agosto)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home