Cilento

Torna il Palio della Stuzza a Santa Maria di Castellabate

Lo storico palio della Stuzza si terrà domenica 14 agosto, a partire dalle 16.30, a Santa Maria di Castellabate

Ernesto Rocco

11 Agosto 2022

Torna l’annuale appuntamento con il Palio della Stuzza che si svolgerà domenica 14 agosto, a partire dalle 16.30, a Santa Maria di Castellabate, sulla scogliera finale del Lungomare Perrotti.

Si tratta della 121esima edizione che, organizzata dall’associazione Cilentani Doc con il patrocinio del Comune di Castellabate, si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare. Quest’anno, inoltre, il Palio della Stuzza celebrerà anche i 90 anni della Polisportiva Santa Maria, la squadra di calcio locale fondata nel 1932 che milita nel campionato di serie D.

L’associazione parteciperà attivamente, inoltre, al tradizionale spettacolo dei “Fuochi di Ferragosto” su zattere galleggianti che si terrà il 15 agosto, allo scoccare della mezzanotte, sul Lungomare Pepi-Punta dell’Inferno, a cura della ditta Carlo Di Muio.

Anche quest’anno lo storico Palio della Stuzza metterà alla prova le doti di abilità e astuzia dei 30 iscritti, rigorosamente residenti nel territorio comunale di Castellabate, che dovranno camminare su un palo di legno lungo 18 metri, unto con grasse animale, per afferrare le tre bandierine, posizionate rispettivamente a 14, 16 e 18 metri, senza scivolare in acqua.

“E’ uno degli eventi più antichi del Cilento, espressione del forte legame identitario tra gli abitanti di Castellabate e le antiche tradizioni della marineria locale – afferma Giuseppe Villani, presidente dei Cilentani Doc – Per i tanti turisti che affollano Castellabate in questo periodo è uno spettacolo di folklore da non perdere, per noi invece una tradizione a cui nessuno vuole rinunciare, con l’obiettivo di tramandarla anche ai più giovani che negli ultimi anni si sono avvicinati al Palio”.

In prima linea, già a lavoro da giorni, tutto lo staff dell’associazione Cilentani Doc (Giuseppe Villani, Gianluca Di Luccia, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino), per sistemare gli ultimi dettagli organizzativi e rendere l’evento sempre più unico.

Gli aggiornamenti in tempo reale sulla Stuzza si potranno seguire sulla pagina Facebook “LA Stuzza di Santa Maria di Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home