Attualità

Scuole del Cilento e Diano: pioggia di fondi

Pioggia di fondi per le scuole del Cilento e Vallo di Diano nell'ambito del Piano Scuola 4.0. Ecco tutti i comuni beneficiari

Ernesto Rocco

11 Agosto 2022

Sono state pubblicate, sul sito del PNRR Istruzione, le risorse disponibili per ciascuna scuola italiana nell’ambito del “Piano Scuola 4.0”: un programma di innovazione didattica, per avere lezioni più interattive e studentesse e studenti più coinvolti, che stanzia, a livello nazionale, 2,1 miliardi di euro.

Scuole del Cilento: i fondi

I fondi sono stati assegnati attraverso un piano di riparto nazionale, sulla base del numero delle classi di ciascuna scuola, con una riserva del 40% a favore degli istituti scolastici delle Regioni del Mezzogiorno.

Si tratta di un intervento trasformativo concreto della nostra scuola che stiamo realizzando nell’ambito del PNRR – afferma il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi il più grande di questo tipo mai realizzato, con risorse e tempi certi. Le ricerche educative ci dicono che gli ambienti influiscono sul processo di apprendimento e sulle metodologie della didattica. L’intervento mette al centro le studentesse e gli studenti, utilizzando la tecnologia come risorsa per l’innovazione e alleata dell’apprendimento».

Istituti beneficiari di fondi per la trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento

105mila euro IC di Camerota
101 mila euro I Circolo di Agropoli
101 mila euro IC San Giovanni a Piro
117mila euro IC Torre Orsaia
24mila euro IC Piaggine
89mila euro IC Piaggine
97mila euro IC Ogliastro Cilento
113mila euro IC Altavilla Silentina
81mila euro IC Ascea
113mila euro IC Omignano
158mila euro IC Padula
73mila euro IC Polla
85mila euro Istituto Santa Croce Sapri
77mila euro Istituto Alighieri Sapri
73mila euro IC Sant’Arsenio
89mila euro IC Albanella
109mila euro IC Sala Consilina Viscigliete
127mila euro IC Teggiano
150 mila euro IC Castellabate
137mila euro II Circolo Agropoli
113mila euro IC Sala Consilina Camera
99mila euro IC Sicignano degli Alburni
141mila euro IC Roccadaspide
81mila euro IC Caggiano
68mila euro IC Buonabitacolo
85mila euro IC Rofrano
129mila euro IC Casal Velino
117mila euro IC Centola
56mila euro IC Gioi
158mila euro IC Agropoli Vairo
150mila euro IC Montesano sulla Marcellana
73mila euro IC Fuani
182mila euro IC Capaccio Carducci
206mila euro IC Capaccio Paestum
150mila euro IC Vallo della Lucania – Novi Velia
133mila euro IC Serre – Castelcivita
133mila euro “Pisacane” di Sapri
150mila euro “Parmenide” di Vallo della Lucania
166mila euro “Leto” di Teggiano”
101mila euro “Keys” di Castelnuovo Cilento
150mila euro “Parmenide” di Roccadaspide
154mila euro “Da Vinci” di Sapri
137mila euro “Vico – De Vivo” Agropoli
182mila euro “Cenni Marconi” Vallo della Lucania
141mila euro “Da Vinci” Vallo della Lucania
219mila euro “Gatto” di Agropoli

Istituti beneficiari di fondi per la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro

124mila euro IC Torre Orsaia
164mila euro IC Castel San Lorenzo
124mila euro IC Padula
164mila euro IC Polla
164mila euro IC Montesano sulla Marcellana
164mila euro “Pisacane” di Sapri
124mila euro “Leto” di Teggiano”
164mila euro “Keys” di Castelnuovo Cilento
164mila euro “Piranesi” di Capaccio Paestum
164mila euro “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania
164mila euro “Vico – De Vivo” di Agropoli
124mila euro “Da Vinci” di Sapri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home