Cilento

Camerota, torna la Festa del Mare e dei Pescatori

Dopo due anni di stop a causa della pandemia torna la Festa del Mare in programma il prossimo settembre a Camerota

Comunicato Stampa

11 Agosto 2022

Dopo due anni di stop a causa della crisi pandemica, torna a Marina di Camerota la ‘Festa del Mare e dei Pescatori’. L’evento, organizzato dall’associazione Tuttinsieme, con il patrocinio del Comune di Camerota, si terrà martedì 6 settembre nella splendida cornice del porto turistico di Marina di Camerota. Tante le novità in programma che verranno svelate nei prossimi giorni. Confermata la consueta commemorazione dei pescatori scomparsi, con la benedizione della lapide e la deposizione in mare della corona di fiori.

Al centro della manifestazione ci sarà sempre la sagra del pesce azzurro, con la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione locale. La serata sarà allietata da musica popolare cilentana ma l’associazione Tuttinsieme lavora anche per offrire al pubblico incontri culturali e tante curiosità sul mondo del mare e dell’ambiente.

«Negli ultimi tempi le nostre attività si sono ridotte all’osso a causa del virus – dice Giovanna Attanasio, presidente di Tuttinsieme -. Adesso piano piano ci avviamo verso il ritorno totale alla normalità e le associazioni socio-culturali come la nostra svolgono un ruolo fondamentale in questo processo. Non ci siamo fermati con il premio Inula, l’abbiamo portato avanti rispettando le normative anticovid in vigore. Adesso torniamo con l’attesissima ‘Festa del Mare e dei Pescatori’ e poi ci concentreremo anche per Luciammare e la ‘Corsa del Mito’. Quest’anno – continua Attanasio – la Festa del Mare sarà diversa, un’edizione molto particolare che conserva le tradizioni e la cultura marinaresca ma vuole anche essere volano di sensibilizzazione per temi delicati come l’ambiente. Vi aspettiamo tutti sul porto di Marina di Camerota».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home