Attualità

A Capaccio Paestum il primo Study Case del Sud Italia

Ok al risanamento delle acque superficiali tramite bioattivatori

Comunicato Stampa

10 Agosto 2022

Prosegue l’innovativo progetto di salvaguardia ambientale messo a punto dalla Assoprof per il Comune di Capaccio Paestum.
Il secondo step prevede il risanamento delle acque superficiali tramite bioattivatori, coadiuvanti utili al ripristino degli equilibri naturali degli ecosistemi fluviali e marino costieri.

Questi mitiganti assolutamente naturali verranno irrorati alle foci dei fiumi Sele, Solofrone, Capo di Fiume, Ponte di Ferro, Fiumarello e dei Ranci al fine di preservare la ricca biodiversità dei luoghi e migliorare la qualità delle acque.

Il primo intervento è stato svolto oggi 10 Agosto e proseguirà fino a settembre.
I bioattivatori, in sostanza, si presentano come pasticche o polveri contenenti enzimi disidratati, i quali, a contatto con l’acqua si riattivano, ottimizzando e accelerando i processi di autodepurazione (innesco del basilare ciclo dell’azoto e mineralizzazione della sostanza organica nei sedimenti).

Ogni ciclo di rilascio prevederà la distribuzione di un certo numero pasticche, gli interventi saranno calendarizzati ad intervalli di 7 giorni, fino alla fine di settembre.

In via sperimentale, inoltre, si provvederà a trattere anche le acque di mare liddove si presenti lo spiacevole fenomeno della proliferazione algale, al fine di ridurre se non abbattere la presenza delle stesse nelle aree prospicienti la zona di balneazione.

Con l’uso di bioattivatori ed altri interventi di prossima realizzazione l’Amministrazione vuole mettere a punto un moderno sistema di prevenzione ed intervento tempestivo nei confronti sia di atti criminosi che sulla formazione improvvisa di fioriture algali, al fine di garantire un’eccellente qualità delle acque balneari del nostro tratto costiero.

Col progetto dell’Assoprof, associazione di tecnici ambientali ( tel 335.1037219), quindi, prosegue il progetto di tutela dell’ambiente avente lo scopo di mitigare il forte impatto antropico nel nostro Comune.

L’economia legata al turismo è elemento fondante per la nostra città e l’obiettivo è di rendere la qualità delle acque sempre più alta attraverso l’uso di prodotti naturali e tecnologie a basso impatto ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home