Alburni

10 agosto, notte di San Lorenzo: ecco come osservare le Stelle al meglio

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti, scegliendo il posto giusto

Redazione Infocilento

10 Agosto 2022

E’ la Notte di San Lorenzo, l’evento astronomico che ci fa immergere in uno scenario unico caratterizzato da uno sciame di meteore che variano dal giallo al rosso, dal blu al verde.

Un quadro dipinto dalla natura che regala emozioni e suggestioni da sempre legati a riti e sogni. Secondo la tradizione, la data cardine, il momento più importante per intenderci, dello spettacolo è la notte tra il 10 e l’11 Agosto. 

Si tratta del passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi, quando la Terra, durante il suo tragitto di rivoluzione, attraversa nuvole di detriti e polveri lasciati dalle comete lungo la loro orbita attorno al Sole.

Ma quali sono le condizioni per vederle al meglio?

Per osservare le stelle cadenti non si ha bisogno di un equipaggiamento speciale e non è indispensabile saper riconoscere le costellazioni, bensì è importante adottare alcuni essenziali accorgimenti. Purtroppo, quest’anno, le condizioni meteo avverse, condizioneranno, inevitabilmente, lo spettacolo più affascinante dell’anno.
Eccone illustrati alcuni:

Trova un luogo buio. E’ fondamentale trovare condizioni di cielo buio e con un’ampia visuale per poter ampliare le possibilità di osservare le stelle cadenti e godersi lo spettacolo.

Concediti un po’ di tempo. Sembrerà troppo scontato dirlo, ma bisogna non avere fretta. Munirsi di tanta pazienza ed aspettare che gli occhi si adattino al buio, questo permetterà di vedere molte più stelle e meteore.

Preferire la spiaggia o un prato. In questo modo si potrà avere una visuale perfetta di tutto il cielo notturno.

In alcuni Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sono stati organizzati degli eventi per godere di uno scenario unico, magari insieme alla persona amata. E’ il caso del Comune di Petina, località Aresta, dove sarà possibile l’osservazione degli astri, passeggiando tra stand gastronomici fino a notte fonda.

Scegli dove trascorrere la serata e buone stelle cadenti a tutti….!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home