Eventi

A Sanza due serate tra cultura e musica

Ecco il programma

Comunicato Stampa

9 Agosto 2022

SANZA. Due eventi di spessore per il prossimo fine settimana a Sanza. Nei giardini di piazza San Francesco, sabato 13 agosto con inizio alle ore 21.30, il concerto Jazz Absolute Three – feat Susan Dibona. Quattro artisti di fama internazionale in un live Jazz di grande spessore. Frank Marino al basso, Salvatore Sangiovanni al piano, Fabrizio La Fauci alla batteria. La voce di Susan Dibona.

Evento di spessore culturale anche domenica 14 agosto in piazza Plebiscito, dalle ore 21.00 con l’iniziativa “LibrialBorgo”. Sarà il medico e scrittore Pasquale Bacco a discutere del suo ultimo libro: “Maledetto vaccino, Divisioni in tempo di guerra”.

Un libro firmato da Edoardo Polacco, avvocato penalista noto alla stampa nazionale come “l’Avvocato di Bibbiano”, e Pasquale Bacco medico esperto di medicina legale e patologie cronico degenerative, medico no vax poi convertito, che in un dialogo tra estremi opposti, propone uno scontro senza esclusione di colpi tra i due autori, schierati su versanti lontani e inavvicinabili.

Un confronto serrato tra chi combatte per la libertà di scelta e chi ha cambiato idea sull’opportunità di vaccinarsi secondo regole imposte dall’alto. A dialogare con Pasquale Bacco saranno il medico oncologo, Consigliere regionale Tommaso Pellegrino ed il docente universitario Ferdinando Longobardi. Un dibattito animato dagli spunti del giornalista Lorenzo Peluso. Attesi gli interventi dei Consiglieri comunali Marisa Vitolo e Ivan Peluso e del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

In piazza Plebiscito la serata si concluderà con le note musicali tra mandolino e piano con i maestri Achille Giordano e Massimiliano Essolido. Ad arricchire le due serate, anche la degustazione di birra artigianale prodotta dalla neonata esperienza dei giovani di “84030”, piccolo birrificio artigianale locale che punta sulla valorizzazione delle tipicità locali, forza di un prodotto nuovo nel panorama enogastronomico campano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home