Cilento

Nasceva 99 anni fa a Pollica il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino

Nasceva 99 anni fa a Pollica, il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino. Nel 1962 venne nominato da Papa Giovanni XXIII vescovo di Nueve de Julio

Redazione Infocilento

8 Agosto 2022

Antonio Quarracino

Nacque a Pollica, l’8 agosto 1923 ed avrebbe compiuto oggi 99 anni il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino. Si trasferì da piccolo con la sua famiglia in Argentina, precisamente a San Andrès de Giles.

Dopo essere entrato nel seminario di La Plata, nel 1945 divenne sacerdote della basilica di Lujàn, successivamente insegnò teologia a Buenos Aires nella “Pontificia universidad catolica argentina Santa Maria de Buenos Aires”.

Nel 1962 venne nominato da Papa Giovanni XXIII vescovo di Nueve de Julio, sempre nella provincia della capitale, nel 1968 venne trasferito nella sede di Avellaneda. Nel 1991 divenne cardinale presbitero di Santa Maria della Salute a Primavalle, titolo istituito da papa Paolo VI nel 1969. (fu il secondo che ne fu insignito dopo il cardinale George Bernhard Flahiff, dopo di lui Jean Marcel Honorè per arrivare all’attuale dominicano Kelvin Edward Felix).

L’anno successivo un episodio che assume valore storico significativo: il cardinale infatti, era il 27 giugno 1992, conferì a Jorge Mario Bergoglio la consacrazione episcopale, una rito che avviene tramite una cerimonia solenne.

Il futuro Papa Francesco, all’epoca cinquantacinquenne, sostituì, sei anni dopo, proprio il cardinale Antonio Quarracino alla guida dell’Arcidiocesi di Buenos Aires (la sua reggenza iniziò il 10 luglio 1990 e si concluse il 28 febbraio 1998 giorno della sua dipartita) e nel 2013, lo sappiamo tutti, fu proclamato, poi, il 266esimo Papa della Chiesa Cattolica.

Un percorso, questo di Papa Bergoglio, che dunque coinvolge per vie traverse anche il Cilento, terra di nascita di Antonio Quarracino. Il cardinale morì a Buenos Aires il 23 febbraio del 1998 all’ età di 74 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home