Approfondimenti

Bronchite: come riconoscerla e curarla

Redazione Infocilento

8 Agosto 2022

Medico di base

La bronchite è una patologia piuttosto diffusa, le cui cause possono essere tuttavia diverse e di varia natura. Questa affezione delle vie respiratorie che colpisce in modo particolare i bronchi infatti può avere origine virale oppure essere dovuta ad alcuni fattori ambientali che provocano una degenerazione progressiva dei polmoni. In quest’ultimo caso si parla di bronchite cronica e tra le cause principali troviamo il fumo di sigaretta, lo smog e le polveri sottili.

Ad ogni modo, questa è una patologia che non dovrebbe mai essere sottovalutata e che è importante riconoscere con una certa tempestività. Se infatti non viene trattata in modo adeguato, la bronchite rischia di peggiorare in modo progressivo.

Come riconoscere la bronchite: i sintomi iniziali

Vediamo nel dettaglio quali sono i sintomi della bronchite, facendo riferimento all’approfondimento pubblicato su FarmaOra che ci è sembrato molto completo. Le primissime manifestazioni che si presentano sono le seguenti:

  • Sensazione di stanchezza e di affaticamento;
  • Mal di gola;
  • Raffreddore.

Soprattutto se la bronchite è virale, la sintomatologia iniziale è del tutto simile a quella di un banale raffreddore o comunque di una qualsiasi affezione delle vie respiratorie. Solo in seguito si presentano altre manifestazioni.

Gli altri sintomi della bronchite

Gli altri sintomi tipici della bronchite sono i seguenti:

  • Tosse secca;
  • Respiro sibilante;
  • Difficoltà respiratorie / fiato corto;
  • Eccessiva produzione di muco;
  • Sensazione di oppressione al torace.

In coloro che sono affetti da bronchite possono però comparire anche altri sintomi men specifici, come dolori articolari, brividi, raucedine, debolezza, malessere generale.

Bronchite: rimedi naturali e trattamenti

Come abbiamo accennato, la bronchite è una patologie che non conviene mai trascurare anche perché la sintomatologia è spesso alquanto fastidiosa e tende a peggiorare se non si intraprende una cura specifica. Va però precisato che nella maggior parte dei casi la bronchite non si può curare nel vero senso della parola. Esistono trattamenti e rimedi naturali che consentono di alleviare la sintomatologia, ma la malattia in sé se si origine virale tende a risolversi in modo del tutto spontaneo.

Per la tosse, generalmente vengono prescritti dei mucolitici o dei sedativi a seconda delle sue caratteristiche e degli eventuali altri problemi di respirazione. Parliamo di farmaci da banco e rimedi che si possono acquistare anche online: su FarmaOra se ne trovano di parecchi e una volta ordinati si ricevono comodamente a casa.

In caso di febbre, naturalmente, è utile assumere degli antipiretici. In sostanza, a seconda della sintomatologia collegata possono essere consigliati medicinali differenti, che sono specifici per il trattamento dei vari disturbi. Quel che è certo però è che quando si soffre di bronchite conviene assumere uno sciroppo per la tosse perché questo è il sintomo che crea il maggior disagio e che impiega anche molto più tempo per regredire in modo spontaneo.

Inutile precisare che i fumatori dovrebbero stare lontani dalle sigarette in caso di bronchite, anche perché il rischio che la situazione peggiori e che evolva diventando broncopolmonite non si può mai escludere ed in tal caso i problemi sono decisamente maggiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home