Cilento

“Torre Orsaia, mille anni di storia”, domani la presentazione

Appuntamento il 6 agosto a partire dalle ore 21:300

Redazione Infocilento

5 Agosto 2022

Il 7 agosto 2021 Andrea Baldini (avvocato, presidente UPC), Giuseppe Capobianco (già dirigente scolastico, scrittore, accademico UPC) e Raffaele Alliegro (giornalista e scrittore, caporedattore de Il Messaggero, accademico UPC) hanno raccontato i momenti principali della storia di Torre Orsaia in una serata all’aperto organizzata da questa istituzione, e impreziosita dalla presenza e dall’intervento di Domenico Ienna (giornalista, rettore dell’accademia UPC).

A distanza di un anno l’Università Popolare del Cilento ha previsto la presentazione di un libro che, partendo dai racconti sviluppati o sfiorati in quell’incontro, racconta di storia, storie e personaggi che hanno animato la vita millenaria del paesino – un teatro, come ogni paese, come argomenta la prefazione di Domenico Ienna.

 “Torre Orsaia, mille anni di storia” – questo il titolo del volume dato alle stampe da Edizioni Spartaco – contiene anche un intervento dell’avvocato Antonio Cariello e un saggio sulla giurisdizione dei vescovi alla luce della dottrina giuridica medievale.

La conversazione con gli autori si terrà sabato 6 agosto presso l’anfiteatro Pietro De Luca di Torre Orsaia, a partire dalle ore 21:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaci esprimo sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Castellabate, controlli a tutela dell’ambiente sul territorio: riscontrate diverse irregolarità

Diverse sono le sanzioni amministrative notificate ai responsabili a seguito dei controlli effettuati anche con l’ausilio degli operatori dell’A.N.T.A e del reparto droni del N.I.T.A.

Fratelli d’Italia: congressi a Vallo della Lucania e Montano Antilia

«L’obiettivo è essere vicini alla gente, ai cilentani, ai loro problemi»

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Paura all’ospedale di Sapri: aggredisce i carabinieri e tenta di investirli, arrestato 26enne | VIDEO

Feriti il capitano della compagnia di Sapri, Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino dopo una violenta colluttazione

Torna alla home