Cilento

Compleanno vip: auguri all’attore Massimo Venturiello, nativo di Roccadaspide

Massimo Venturiello, attore conosciuto a livello nazionale, nato a Roccadaspide è anche il marito della cantante Tosca Donati

Redazione Infocilento

4 Agosto 2022

Buon compleanno a Massimo Venturiello, noto attore nonchè regista e doppiatore conosciuto a livello nazionale e nativo di Roccadaspide che oggi compie 65 anni. Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’ Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982.

Gli esordi del noto attore teatrale e televisivo

E’ proprio a teatro che esordisce con il “Tito Andronico” di Shakespeare negli anni 80, regia di Gabriele Lavia. La sua carriera sul grande palcoscenico lo vedrà impegnato come protagonista in svariate opere come “American Buffalo”, “La mandragola” , “Vero West” e nello spettacolo tratto dall’ opera di Milan Kundera del 1988 “Jacques e il suo padrone” sotto la regia di Luca Barbareschi.

Negli anni novanta invece lavora, sempre per il teatro, anche il ruolo di regista oltre che di protagonista delle sue stesse opere: è il caso ad esempio di “Jazz per un massacro” nel 1991, mentre negli ultimi anni è stato impegnato in spettacoli come “Il grande dittatore” tratto dall’ opera di Charlie Chaplin e in una versione dell’ “Antigone” di Sofocle. Ha avviato parallelamente anche la carriera televisiva e cinematografica negli anni 80.

Nel 1987 recita nel film di Ettore Scola “La famiglia” dove intrepreta il ruolo di Armando, una pellicola che ottenne la nomination agli Oscar come miglior film straniero nel 1988 oltre ai diversi premi ai Nastro d’Argento e al Festival di Cannes.

Nel 2006 Venturiello approda in tv intrepretando il ruolo di Cesare Carrano nella serie Distretto di Polizia 6, poi è commissario Angelo Mangano ne Il capo dei capi;

il colonnello Carlo Fulgeri in Intelligence e l’avvocato Alcamo ne Il sistema. Particolarmente apprezzabile, inoltre, anche l’attività di doppiatore prestando la voce a diversi attori quali Gary OldmanJames WoodLiam NeesonColin FirthRichard GereKurt RusselJohn TurturroBruce WillisWillem DafoeJulian SandDennis QuaidCristopher LambertJeremy Irons e altri.

Il legame di Massimo Venturiello con Roccadaspide e Castel San Lorenzo, per la sua compagna Tosca, un brano dedicato proprio alla festa di S. Cosma e Damiano

Nel 2011, Venturiello ha ricevuto la cittadinanza onoraria rocchese, a Castel San Lorenzo. L’attore che, da anni vive a Roma, è molto legato a Roccadaspide e a Castel San Lorenzo. Ne è la prova  il brano sanremese da lui scritto, nel 2007, per la compagna Tosca, intitolato “Il terzo fuochista” dedicata alla festa patronale di S. Cosma e Damiano di Castel San Lorenzo.

«È vero che il brano parla di Castel San Lorenzo, ho anche chiamato mio figlio Damiano – raccontava Venturiello in quella occasione, ma la canzone si estende a tutti i nostri paesi che si assomigliano».

È stato inoltre la voce di Kitt in Supercar nella seconda, terza e quarta stagione e di Ade nel film di animazione Hercules.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home