Cilento

Compleanno vip: auguri all’attore Massimo Venturiello, nativo di Roccadaspide

Massimo Venturiello, attore conosciuto a livello nazionale, nato a Roccadaspide è anche il marito della cantante Tosca Donati

Redazione Infocilento

4 Agosto 2022

Buon compleanno a Massimo Venturiello, noto attore nonchè regista e doppiatore conosciuto a livello nazionale e nativo di Roccadaspide che oggi compie 65 anni. Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’ Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982.

Gli esordi del noto attore teatrale e televisivo

E’ proprio a teatro che esordisce con il “Tito Andronico” di Shakespeare negli anni 80, regia di Gabriele Lavia. La sua carriera sul grande palcoscenico lo vedrà impegnato come protagonista in svariate opere come “American Buffalo”, “La mandragola” , “Vero West” e nello spettacolo tratto dall’ opera di Milan Kundera del 1988 “Jacques e il suo padrone” sotto la regia di Luca Barbareschi.

Negli anni novanta invece lavora, sempre per il teatro, anche il ruolo di regista oltre che di protagonista delle sue stesse opere: è il caso ad esempio di “Jazz per un massacro” nel 1991, mentre negli ultimi anni è stato impegnato in spettacoli come “Il grande dittatore” tratto dall’ opera di Charlie Chaplin e in una versione dell’ “Antigone” di Sofocle. Ha avviato parallelamente anche la carriera televisiva e cinematografica negli anni 80.

Nel 1987 recita nel film di Ettore Scola “La famiglia” dove intrepreta il ruolo di Armando, una pellicola che ottenne la nomination agli Oscar come miglior film straniero nel 1988 oltre ai diversi premi ai Nastro d’Argento e al Festival di Cannes.

Nel 2006 Venturiello approda in tv intrepretando il ruolo di Cesare Carrano nella serie Distretto di Polizia 6, poi è commissario Angelo Mangano ne Il capo dei capi;

il colonnello Carlo Fulgeri in Intelligence e l’avvocato Alcamo ne Il sistema. Particolarmente apprezzabile, inoltre, anche l’attività di doppiatore prestando la voce a diversi attori quali Gary OldmanJames WoodLiam NeesonColin FirthRichard GereKurt RusselJohn TurturroBruce WillisWillem DafoeJulian SandDennis QuaidCristopher LambertJeremy Irons e altri.

Il legame di Massimo Venturiello con Roccadaspide e Castel San Lorenzo, per la sua compagna Tosca, un brano dedicato proprio alla festa di S. Cosma e Damiano

Nel 2011, Venturiello ha ricevuto la cittadinanza onoraria rocchese, a Castel San Lorenzo. L’attore che, da anni vive a Roma, è molto legato a Roccadaspide e a Castel San Lorenzo. Ne è la prova  il brano sanremese da lui scritto, nel 2007, per la compagna Tosca, intitolato “Il terzo fuochista” dedicata alla festa patronale di S. Cosma e Damiano di Castel San Lorenzo.

«È vero che il brano parla di Castel San Lorenzo, ho anche chiamato mio figlio Damiano – raccontava Venturiello in quella occasione, ma la canzone si estende a tutti i nostri paesi che si assomigliano».

È stato inoltre la voce di Kitt in Supercar nella seconda, terza e quarta stagione e di Ade nel film di animazione Hercules.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home