Attualità

Spiagge sicure, Lega: fondi per il Cilento

Spiagge Sicure, arrivano risorse per 105 mila euro ai comuni del Cilento. Tre quelli che riceveranno i contributi

Ernesto Rocco

3 Agosto 2022

Si rinnova il progetto nazionale Spiagge sicure. E’ l’iniziativa che finanzia alcuni Comuni costieri per combattere abusivismo commerciale e attività illecite durante il periodo di massima affluenza turistica.
Il contributo riguarda gli enti locali sotto i 50mila abitanti, selezionati anche considerando le presenze turistiche degli scorsi anni.

Spiagge sicure: le attività di controllo

Come in passato il contributo potrà essere destinato per l’assunzione di personale della Polizia Locale a tempo determinato, per coprire gli straordinari, per l’acquisto di mezzi e attrezzature e per la promozione di campagne informative.

Interessati dal progetto Spiagge Sicure tre comuni del Cilento. In passato ad ottenere i fondi furono Ascea, Centola, Pisciotta, Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Vibonati, Pollica e San Giovanni a Piro. 

Questa volta le risorse vanno a Capaccio Paestum, Camerota e Centola. A queste località andranno 35mila euro ciascuna.

Il commento

“Grazie alla Lega ed in particolare al senatore Matteo Salvini, che nel 2018 ha avviato i progetti per la sicurezza nelle città, e al sottosegretario Nicola Molteni, che ha proseguito il lavoro, per il biennio 2022-2023 saranno assicurate risorse per il Fondo Sicurezza Urbana e per il Fondo Unico Giustizia. In arrivo per le spiagge della provincia di Salerno, finanziamenti complessivi di 105mila euro. I Comuni avranno a disposizione i fondi per finanziare il personale impiegato per il controllo, monitoraggio e contrasto alle  contraffazioni commerciali e all’abusivismo. Un aiuto concreto per garantire legalità sui territori e rispondere alle reali esigenze di cittadini e imprenditori”.  

Questo il commento sull’iniziativa Spiagge Sicure di Attilio Pierro, consigliere regionale della Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home