Attualità

Agropoli, posidonia torna sulla spiaggia della Marina

Posidonia sulla spiaggia della Marina, tornano gli accumuli. Arrivano le segnalazioni di cittadini e turisti

Ernesto Rocco

2 Agosto 2022

AGROPOLI. La posidonia torna ad invadere la spiaggia della Marina. A poche settimane dall’intervento di rimozione, i residui delle alghe (in realtà si tratta di una pianta marina) sono nuovamente accumulati a riva.

A segnalarlo sono i tanti frequentatori dell’area portuale, ma anche i vacanzieri che nonostante le condizioni in cui versa questo tratto di costa continuano a frequentarlo.

Posidonia alla Marina: le segnalazioni

Negli ultimi giorni a riva sono presenti banchi di posidonia che hanno scoraggiato in molti a fare il bagno. E’ bastato un po’ di mare leggermente mosso affinché si ripresentasse questa situazione.

In molti si chiedono se l’operazione di rigettare in mare le alghe sia stata vana e se la posidonia accumulata sulla battigia sia la stessa precedentemente portata a largo e che il mare e le correnti hanno riconsegnato al litorale.

Le criticità

Se così fosse sarebbe un problema perché renderebbe questo sistema di pulizia della costa agropolese vano.

Il Comune grazie alla nuova legge Salvamare di recente approvazione, aveva scelto di sfruttare proprio la possibilità di reimmissione in mare della posidonia per risolvere il problema degli accumuli a riva. Da settembre, inoltre, l’Ente sarebbe dovuto intervenire anche per rimuovere le montagne presenti a margine della Marina e del Lido Azzurro.

Se però gettare la posidonia a mare significa vedere gli accumuli tornare a riva, l’amministrazione comunale dovrà necessariamente valutare soluzioni alternative e, purtroppo, più costose per risolvere il problema.

Per fortuna al momento gli accumuli sono limitati rispetto a quelli presenti fino ad alcune settimane fa, ma bastano per disincentivare l’utilizzo della spiaggetta ed offrire una immagine non ottimale della costa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home