Attualità

A Polla e Sassano arrivano i parcheggi rosa

Arrivano i parcheggi rosa nei due comuni del Vallo di Diano. Sono dedicati a donne in gravidanza e genitori di bimbi piccoli

Filippo Di Pasquale

30 Luglio 2022

Parcheggio Rosa

Parcheggi rosa riservati alla sosta delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambino di età non superiore a due anni. E’ l’iniziativa dei comuni di Polla e Sassano.

Arrivano parcheggi rosa: l’iniziativa

I due centri del Vallo di Diano hanno deciso di disporre nei centri abitati spazi dedicati alla sosta, a carattere permanente o temporaneo, ovvero anche solo per determinati periodi, giorni e orari dei veicoli al servizio di queste categorie di persone che dovranno essere munite di contrassegno speciale, denominato «permesso rosa».

Nel caso di Polla previsti 5 stalli in via dell’Annunziata, nei pressi del nido per l’infanzia comunale; 4 presso l’area verde del Parco della Rimembranza; due presso piazza Cristo Re ed uno presso il pronto soccorso. A Sassano, invece, gli spazi riservati a donne incinta o genitori sono in Piazza San Giovanni, villa comunale di Silla e Piazza San Gaetano a Caiazzano; previsto uno stallo per ciascuno di questi luoghi.

Il Codice della Strada

E’ il nuovo Codice della Strada ad aver introdotto specifica disciplina per i parcheggi rosa. Si tratta dei parcheggi riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli al di sotto dei due anni.

In realtà i parcheggi rosa esistevano già in Italia ma erano i comuni a prevederli, mentre ora esiste una normativa nazionale che li disciplina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home