Cilento

Camella di Perdifumo in festa per San Nazario

La comunità di Camella torna a festeggiare San Nazario. Domenica il clou della festa. Torna anche la rappresentazione dell'Angelo

Fiorenza Di Palma

29 Luglio 2022

La comunità di Camella di Perdifumo si appresta a celebrare San Nazario, dopo lo stop dovuto alla pandemia. Il programma religioso ha preso il via già nei giorni scorsi, ma è domenica che la festa avrà il suo clou con il ritorno anche della rappresentazione dell’Angelo, in programma alle ore 21:00.

Camella di Perdifumo: il programma della festa di San Nazario

Già in mattinata, però, alle ore 11, dopo la Santa Messa è prevista la benedizione del fanciullo che dovrà rappresentare l’Angelo. La processione per le vie del Paese, accompagnata dal concerto bandistico “Puccini” di San Mauro Cilento, prenderà il via alle 19:00.

«Dopo due anni di fermo la voglia di ricominciare era nell’aria: avevamo bisogno di novità. Si avvertiva il desiderio di fare qualcosa di nuovo. Per onorare San Nazario abbiamo allestito un trono nuovo. La Processione per le vie del paese ed il tradizionale Volo dell’Angelo si terranno di sera», ha spiegato Franco Serra, del comitato festa.

Storia e fede della festività

A ripercorrere la solennità di San Nazario è il parroco don Pasquale Gargione. «Al mio paese, Camella Di Perdifumo, si festeggia san Nazario Martire. Tuttavia per un errore liturgico o di altro genere, nel corso del tempo, si è confusa la memoria liturgica di due san Nazario diversi. Quello di Camella è il Santo martire del 12 giugno che non ha niente a che vedere con questo del 28 luglio – spiega il sacerdote – Probabilmente perché cade in estate e quindi era più semplice festeggiarlo. Ma è importante sapere questa cosa. Prova ne è il fatto che la comunità di Camella ha conservato anche la memoria del 12 giugno (Sando Nazario zico)».

«La stessa iconografia dei Santi è diversa – osserva don Pasquale – soldato romano quello del 12 giugno, abiti normali per quello del 28 luglio. Il primo martirizzato a Roma e ricordato insieme ai compagni Basilide, Cirino e Nabore (menzionati nella novena), il secondo martirizzato a Milano e ricordato insieme al compagno Celso».

Domenica 31 luglio, a margine della professione e della Sacra rappresentazione, chiuderà i festeggiamenti uno spettacolo di fuochi pirotecnici della ditta Carlo Di Muoio di Vatolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home