Attualità

5G in Cilento: servizio attivo in 4 comuni

Aumenta il numero di comuni già serviti dalla banda 5G di TIm. Sul territorio nazionale già 81 piccoli comuni. 4 nel Cilento

Ernesto Rocco

28 Luglio 2022

Aumenta il numero di comuni serviti dalla banda 5G di Tim. Lo ha reso nota la compagnia telefonica aggiungendo nuove località alla mappa dei centri dove è possibile navigare ad una velocità fino a 2 Gbps.

L’elenco è presente sul sito della compagnia telefonica ma non è escluso che anche altri paesi non presenti nella lista possano usufruire parzialmente del servizio.

Banda 5G: i comuni

La diffusione del servizio coinvolge anche il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

E’ infatti già disponibile il 5G a Vallo della Lucania, Sanza, Auletta, Caggiano. Complessivamente sono 81 i comuni piccoli in cui il servizio è già attivo. A questi si aggiungono 20 capoluoghi come Roma, Milano, Firenze, Napoli, Benevento, Salerno, Bologna Ferrara, Genova, Verona, Ivrea, Brescia, Monza, Bolzano, Caserta, Rovigo, Padova, Bari e Nuoro.

Le località coperte

Tim divide le località coperte dal 5G in tre differenti liste, ovvero: città, località turistiche e altre località in 5G, in cui sono presenti principalmente i piccoli comuni. Tra le località turistiche nessuna è in Cilento.

Ci sono invece Sanremo, Cortina d’Ampezzo, Livigno, Selva di Val Gardena, Portovenere, Courmayeur, Portofino, Porto Empedocle, Rimini e Sirmione.

Tim identifica la propria rete con il termine “Vero 5G“, sottolineando una copertura dotata di velocità e latenza tipiche delle reti di quinta generazione, a differenza del cosiddetto DSS (Dynamic Spectrum Sharing). La velocità di navigazione, quindi, è destinata ad arrivare fino a 2 Gbps in download e 150 mbps in upload.

I vantaggi del 5G

Quali sono le caretteristiche del 5G? Le precedenti tecnologie (come 4G LTE) si concentravano sulla garanzia della connettività. Il 5G, invece, porta la connettività a un livello superiore, attraverso la fornitura di esperienze di connessione che vanno dal cloud ai clienti. Le reti 5G sono virtualizzate e basate sul software, e sfruttano le tecnologie cloud.

Inoltre la nuova rete semplificherà la mobilità, con funzionalità ottimali di open roaming tra l’accesso via cellulare e tramite Wi-Fi. Gli utenti mobili, insomma, potranno rimanere connessi mentre si spostano dalle connessioni wireless esterne a quelle delle reti wireless all’interno degli edifici, senza che occorra il loro intervento o la necessità di eseguire nuovamente l’autenticazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home