Cilento

Storie al femminile: ad Ogliastro Cilento nuovo appuntamento

Prosegue la rassegna "Storie al Femminile" ad Ogliastro Cilento. Prossimo appuntamento il 29 luglio con Chiara Di Nardo

Comunicato Stampa

27 Luglio 2022

Da costa a costa, dal mare all’entroterra, alla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento si raccontano le Storie al femminile, dove le donne sono assolute protagoniste di romanzi avvincenti, molti dei quali ambientati sul territorio, fino a caratterizzare le proprie vite. Un’occasione per scoprire i mille volti della scena autorale in rosa, in uno spazio aperto al dialogo.

Insieme al giornalista Alfonso Sarno, il prossimo venerdì 29 luglio, alle 19, sarà la volta di Chiara Di Nardo, autrice del libro Percorsi: itinerari turistici, storici, culturali, ambientali ed enogastronomici nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Albatros edizioni).

Un lavoro che propone tre percorsi turistici: culturale-archeologico rivolto a chi è interessato sempre all’aspetto storico di ogni luogo, ad osservare testimonianze di antichità; quello speleologico-ambientale per chi ama la natura e l’ambiente e vuole fare escursioni di vario genere e osservare l’effetto che il tempo e l’acqua hanno avuto sulla natura; e, infine, quello costiero dedicato a chi cerca luoghi di balneazione puliti e sicuri e vuole anche conoscere le sue leggende, alla riscoperta delle vicende di chi ha raggiunto questi lidi. Il tutto accompagnato da quei prodotti e piatti tipici che ogni paesino cilentano, grande o piccolo che sia, sa offrire.

Il Parco Nazionale del Cilento è uno scrigno di meraviglie, un esempio dell’armonica integrazione tra l’opera dell’uomo e l’ambiente naturale Mediterraneo, che comprende una grande varietà di paesaggi a pochissima distanza l’uno dall’altro, come un’area collinare o montuosa a pochi passi dalle onde del mare, offrendo punti di interesse e itinerari adatti a una vasta tipologia di turisti, divisi per genere e collegati tra loro, nei varie proposte abbinate a percorsi enogastronomico nelle vicinanze, per chi voglia arricchire il proprio bagaglio con la degustazione di prodotti e piatti tipici locali.

Nata ad Agropoli, Chiara Di Nardo si laurea in Beni Enogastronomici, per poi specializzarsi con un Master in Qualità e Sicurezza Alimentare e un corso Regionale IFTS Tecnico Superiore per la gestione eco-sostenibile delle filiere alimentari tipiche e della tradizione enogastronomica. Essendo molto legata al suo territorio, la Di Nardo ha sentito il desiderio di promuoverlo e valorizzarlo al meglio delle sue possibilità, così, nel 2020, attraverso la casa editrice Albatros, ha pubblicato la sua tesi di Laurea ampliata sotto forma di saggio.
Il prossimo incontro è in programma mercoledì 10 agosto, sempre dalle 19, con la scrittrice Elvira Morena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home