Attualità

Capaccio: microrganismi per migliorare la qualità del mare

Capaccio combatte schiuma e forme di inquinamento con microrganismi capaci di velocizzare il processo di auto depurazione del mare

Ernesto Rocco

26 Luglio 2022

CAPACCIO PAESTUM. Al via interventi di biorisanamento del mare di Capaccio Paestum attraverso microrganismi capaci di “ripulire” l’acqua. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri.

Microrganismi per il mare di Capaccio: l’iniziativa

L’obiettivo è quello di ridurre il fenomeno delle schiume che si formano in presenza di sostanze tensioattive di origine naturale, provocate dalla decomposizione di microalghe e dall’emulsione provocata dalle burrasche in mare.

Questa schiuma dal colore bianco inizialmente, diventa gialla e infine marrone. A volte, sotto forma di scia melmosa di colore marrone e giallastro, galleggia in prossimità della riva provocando le polemiche dei bagnanti.

La soluzione per ridurre il fenomeno delle schiume

L’Ente vuole adottare una soluzione innovativa per frenare tale fenomeno. In via sperimentale verranno utilizzati dei bioattivatori come mitiganti e biorisanatori dei corsi d’acqua e del litorale marittimo. Ciò velocizzerà e aumenterà la capacità di auto-depurazione biologica. L’impiego di tali microrganismi selezionati ed enzimi attiverà i processi già presenti in natura.

Il ruolo di microarganismi ed enzimi

Gli attivatori biologici sono ceppi batterici accuratamente selezionati, non patogeni e non geneticamente modificati; con loro saranno utilizzati enzimi cellulari naturali, prodotti specifici per la degradazione biochimica e la trasformazione delle sostanze organiche in acqua, anidride carbonica e composti semplici.

Questa è una pratica diffusa per degradare specifici inquinanti, effettuare depurazione negli impianti, ridurre i reflui, accelerare il compostaggio, ecc…

Le attività

Il Comune si avvarrà dell’ausilio dell’Associazione ASSOPROF di Montecorvino Rovella che ha già avanzato la sua proposta. In particolare gli esperti procederanno ad interventi di biorisanamento lungo i corsi d’acqua, lungo il litorale comunale qualora necessario o a seguito di improvvisa proliferazione algale o di sversamenti intenzionale di rifiuti liquidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home