Attualità

Casi covid all’ospedale di Roccadaspide: “subito il trasferimento dei pazienti”

Casi covid all'ospedale di Roccadaspide, l'appello della Fials: subito il trasferimento dei pazienti e la sanificazione dei locali

Redazione Infocilento

25 Luglio 2022

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Casi covid all’ospedale di Roccadaspide, direzione sanitaria sotto accusa. A sottolineare le criticità i sindacalisti Bice Viola, segretario aziendale e Carlo Lopopolo segretario provinciale della Fials.

Casi covid all’ospedale di Roccadaspide: le accuse del sindacato

«Tutti i Presidi dell’Asl Salerno devono prevedere all’interno dei principali reparti delle “zone contumaciali” o “bolle Covid”, isolando singole stanze di degenza poste sul fondo dei reparti. Dette zone devono essere attrezzate con piccole aree filtro di vestizione e svestizione. Duole costatare che, le indicazioni Regionali sono state tutte disattese, basti pensare che la stanza adibita al degente Covid è collocata al centro del reparto, oltre, a risultare assolutamente sprovvisti di idonei percorsi covid nonché di zone filtro dedicate alla vestizione e svestizione», osservano,

«Seppur la scrivente O.S. Fials, nelle precedenti note abbia più volte segnalato la totale inadeguatezza dei Presidi Ospedalieri nel realizzare tale progetto, riteniamo assolutamente discutibile l’atteggiamento della Direzione Presidiale del P.O. di Roccadaspide, appunto, inerte e, soprattutto, impreparata nel recepire e applicare correttamente e solertemente la Direttiva emanata dalla Giunta Regionale – aggiungono Viola e Lopopolo – Oltretutto, dopo alcuni giorni, ci riferiscono, un progressivo contagio di numerosi degenti ed operatori, collocati nella medesima UO di Medicina, ovviamente, scaturito dal mancato rispetto e applicazione delle misure di isolamento e, blocco dei ricoveri».

Le richieste

Di qui la richiesta di procedere al «trasferimento dei pazienti presso le strutture Covid Hospital in modo da permettere la sanificazione degli ambienti garantendo, così, la piena tutela degli utenti e dei lavoratori».

Nei giorni scorsi criticità simili si sono segnalate anche all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove è stato disposto lo stop alle visite presso il reparto di medicina a causa di alcuni contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home