Attualità

Una Summer School su Ambiente e Salute in Cilento

L’indirizzo sarà quello di focalizzare le tematiche delle emergenze naturali in relazione ai cambiamenti climatici in chiave di Sanità Pubblica

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Centro Visite Trentova Tresino

“Cambiamenti climatici e disastri naturali”. È questo il tema della Prima Summer School dedicata all’approfondimento di alcuni aspetti del Goal 13 dell’agenda ONU 2030.
Organizzata dal Cervene (Centro Regionale di Riferimento per la prevenzione e gestione delle emergenze), l’iniziativa è in programma dal 1 al 7 agosto 2022 nel Convento di San Francesco a Cuccaro Vetere e al Centro Visite Trentova Tresino di Agropoli.

L’indirizzo prevalente sarà quello di focalizzare le tematiche delle emergenze naturali in relazione ai cambiamenti climatici in chiave di Sanità Pubblica in ambito medico e medico veterinario.
Una tematica complessa, più che mai attuale, che interpella professionalità di estrazione varia, affinché la sostenibilità ambientale – nelle sue molteplici declinazioni – sia non solo percepita come un orizzonte, ma praticata come una prospettiva di riscatto e di vita quotidiana a fronte degli scenari inaugurati da manifestazioni climatiche inedite.

Tra gli argomenti trattati dalla Summer School, la Prevenzione sostenibile, la Salute ed i cambiamenti climatici, la Sicurezza alimentare, l’emergenza Api, i Sistemi zootecnici e cambiamenti climatici. Ma anche la One Digital Health, I Piani nazionali e regionali della prevenzione, il Disaster management in Sanità Pubblica e, infine, la Cooperazione internazionale in sanità pubblica.

Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a agenda2030@cervene.it. Il Corso è gratuito. Iscrizione ad agenda2030@cervene.it

Inoltre, il corso prevede l’assegnazione di 50 ECM; in questo caso per chi è interessato ai crediti, è necessario telefonare allo 0818231562 o inviare e-mail a sedecampania@fondazioneanthea.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home