Attualità

Una Summer School su Ambiente e Salute in Cilento

L’indirizzo sarà quello di focalizzare le tematiche delle emergenze naturali in relazione ai cambiamenti climatici in chiave di Sanità Pubblica

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Centro Visite Trentova Tresino

“Cambiamenti climatici e disastri naturali”. È questo il tema della Prima Summer School dedicata all’approfondimento di alcuni aspetti del Goal 13 dell’agenda ONU 2030.
Organizzata dal Cervene (Centro Regionale di Riferimento per la prevenzione e gestione delle emergenze), l’iniziativa è in programma dal 1 al 7 agosto 2022 nel Convento di San Francesco a Cuccaro Vetere e al Centro Visite Trentova Tresino di Agropoli.

L’indirizzo prevalente sarà quello di focalizzare le tematiche delle emergenze naturali in relazione ai cambiamenti climatici in chiave di Sanità Pubblica in ambito medico e medico veterinario.
Una tematica complessa, più che mai attuale, che interpella professionalità di estrazione varia, affinché la sostenibilità ambientale – nelle sue molteplici declinazioni – sia non solo percepita come un orizzonte, ma praticata come una prospettiva di riscatto e di vita quotidiana a fronte degli scenari inaugurati da manifestazioni climatiche inedite.

Tra gli argomenti trattati dalla Summer School, la Prevenzione sostenibile, la Salute ed i cambiamenti climatici, la Sicurezza alimentare, l’emergenza Api, i Sistemi zootecnici e cambiamenti climatici. Ma anche la One Digital Health, I Piani nazionali e regionali della prevenzione, il Disaster management in Sanità Pubblica e, infine, la Cooperazione internazionale in sanità pubblica.

Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a agenda2030@cervene.it. Il Corso è gratuito. Iscrizione ad agenda2030@cervene.it

Inoltre, il corso prevede l’assegnazione di 50 ECM; in questo caso per chi è interessato ai crediti, è necessario telefonare allo 0818231562 o inviare e-mail a sedecampania@fondazioneanthea.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home