Attualità

Bandi Pnrr, sindaci del Vallo di Diano a confronto

Comunità montana Vallo di Diano al lavoro sui bandi Pnrr: "Siamo sempre vigili e a sostegno dei comuni del territorio"

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Si è parlato di PNRR e fondi per lo sviluppo sostenibile nella Conferenza dei Sindaci tenutasi giovedì 21 luglio a Padula. Presso la sede della Comunità montana i primi cittadini del Vallo di Diano si sono confrontati sui prossimi bandi nonostante le poco incoraggianti notizie provenienti dal Governo nazionale.

Siamo sempre vigili sui bandi del PNRR” ha rassicurato Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano “con l’intento di condividerne quanti più possibili in maniera collettiva. I nostri uffici sono anche molto attivi nell’assistere i singoli comuni sui bandi di loro interesse”.

“I progetti del PNRR posso infatti essere aditi singolarmente, in modalità unione dei comuni oppure solo dalle Comunità montane” spiega Cavallone “ed è per questo che il monitoraggio e tutoraggio del nostro Ente deve essere costante e puntuale”.

Impossibile non fare riferimento a quanto in corso a Roma, con il Governo Draghi giunto al capolinea ed il Presidente della Repubblica, Mattarella, che ha fissato le elezioni per il 25 settembre prossimo.

Sarebbe stato auspicabile che il Governo Draghi portasse a termine il proprio lavoro nei prossimi 5-6 mesi… checché se ne dica sarebbe stato meglio un esecutivo in pieni poteri e non solo per l’ordinario. Questo balletto degli ultimi giorni non è certo stata una bella figura, ora però andiamo avanti e speriamo già ai primi di ottobre in un governo a pieno regime e concentrato a raggiungere gli obiettivi in unicità di programmi ed idee”, conclude Cavallone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home