Attualità

Sanza tra i primi comuni a dotarsi di un’auto elettrica

Un'auto elettrica per Sanza. Realizziamo la comunità energetica sostenibile". Questo lo slogan che accompagna l'iniziativa

Redazione Infocilento

19 Luglio 2022

SANZA. Realizziamo la comunità energetica sostenibile. Questo lo slogan che accompagna l’iniziativa del Comune di Sanza che guarda con attenzione al risparmio energetico ed allo sviluppo sostenibile. Iniziativa nata sull’impulso del ristoro economico che il Comune è riuscito ad ottenere grazie all’azione posta in essere con gli altri Comuni ed Enti ricompresi nell’ambito del bacino imbrifero montano (BIM) del fiume Bussento.

Un’auto elettrica per Sanza

L’acquisto di una vettura elettrica che arricchisce il parco veicoli del Comune, nella disponibilità dell’Ente. Primo Comune nel comprensorio a dotarsi di una vettura elettrica di servizio, Sanza ha puntato sulla nuovissima Fiat 500 elettrica sfrutta un motore elettrico da 118 cavalli alimentato dalla batteria agli ioni di litio da 42 kWh per garantire un’autonomia di 400 km nel traffico cittadino (320 km WLTP): per la ricarica l’auto è equipaggiata con un sistema fast charger della potenza massima in entrata di 85 kW, capace di ripristinare 50 km di autonomia in soli 5 minuti. La piccola elettrica offre 4 posti con un bagagliaio di 185 litri, invariato rispetto alla termica, e interni che rappresentano un perfetto mix tra comfort e tecnologia, grazie all’uso di materiali di ottima qualità, alla presenza del nuovo sistema di infotainment dedicato Uconnect 5 e al volante multifunzione.

A tutto questo si aggiungono ADAS come la guida autonoma di secondo livello, con cruise control adattivo, mantenitore di corsia e frenata automatica. L’acquisto della vettura è frutto del ristoro economico del BIM, non gravando quindi sul bilancio comunale. Un segnale concreto di attenzione all’ambiente ed al risparmio energetico che si vuole dare alla comunità di Sanza, dopo l’istallazione in piazza Aviere Ciorciari della colonnina di ricarica elettrica nella disponibilità della comunità.

Il commento

“E’ solo un piccolo ma importante passo in vanti verso quel necessario percorso che dobbiamo noi tutti compiere verso le politiche di sostenibilità ambientali – ha commentato il vicesindaco Toni Lettieriun vettura completamente elettrica che ci consentirà di ridurre i consumi in carburante per il Comune, ma soprattutto di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti in atmosfera. Iniziamo così un percorso virtuoso verso la realizzazione della comunità energetica sostenibile che troverà la sua concretizzazione nei prossimi anni con la trasformazione che faremo del nostro Comune con il progetto Sanza borgo dell’accoglienza che punta proprio sul sostenibilità ambientale ed energetica della comunità” ha concluso il vicesindaco Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home