Attualità

Ospedale di Roccadaspide, personale trasferito: insorgono i sindacati

Ospedale di Roccadaspide e trasferimento di personale, la Fials chiede chiarimenti e invita ad annullare i provvedimenti

Katiuscia Stio

18 Luglio 2022

ROCCADASPIDE. L’ospedale di Roccadaspide rischia di essere sempre più ridimensionato. Trasferimenti di personale mettono a rischio il funzionamento dei reparti. A denunciare il caso la Fials che ha chiesto chiarimenti ai vertici dell’Asl e della direzione sanitaria in merito al trasferimento senza preavviso di alcuni infermieri.

Trasferimento personale dall’ospedale di Roccadaspide: la nota della Fials

«Sistematicamente ci troviamo ad affrontare situazioni emergenziali causate da disposizioni aziendali di una stoltezza sconcertante. Fermo restando la sicura buona fede, pur tuttavia simili atteggiamenti suscitano in noi fondati dubbi, perplessità e preoccupazione sulla modalità gestionale del personale dipendente a loro afferente», evidenziano il segretario aziendale del presidio di Roccadaspide, Bice Viola e il segretario provinciale Carlo Lopopolo.

«Trasferire personale da un Presidio ad un altro non fa altro che spostare temporaneamente la problematica, senza porre una soluzione definita, tale modus operandi è assolutamente irrispettoso nei confronti del personale che finora ha contribuito a garantire i Lea – proseguono – Principalmente, la repentina e unilaterale scelta organizzativa relativa alla nuova sede lavorativa, è stata comunicata agli stessi solo il giorno precedente. Ciò inevitabilmente procura gravi disagi ai singoli lavoratori direttamente coinvolti che, si vedono costretti ad affrontare nuove modalità organizzative del proprio tempo libero e impegni famigliari precedentemente assunti, oltretutto con le ferie estive già programmate».

Le richieste

Secondo il sindacato c’è il rischio di aver violato le disposizioni per il trasferimento di personale. «Si tratta di operatori che hanno già programmato le loro ferie estive, e tale disposizione non permette appunto una conciliazione dei tempi di vita/lavoro. Si ravvede, inoltre, la violazione del diritto del lavoratore che assiste un parente disabile (legge 104/92), in quanto, trasferito senza il suo preventivo consenso ad altra sede».

Di qui l’appello a sospendere i provvedimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home