Attualità

Castel San Lorenzo: per la Sp488 nuovo appello al Prefetto

Da troppo tempo la Sp488 necessita di interventi di messa in sicurezza. Codacons chiede interventi più incisivi alla Prefettura

Katiuscia Stio

18 Luglio 2022

Continua a tenere banco la questione della Sp488, Castel San Lorenzo – Felitto. L’importante arteria per il Cilento interno da anni ha necessità di interventi di messa in sicurezza. Sul caso è intervenuto più volte Pierluigi Morena, dell’ufficio legale Codacons Campania, segnalando il caso anche alla Prefettura.

Sp488: nuovo appello alla Prefettura

Proprio agli uffici territoriali del governo è stata inviata una nuova missiva per esprimere delusione per la “flebile azione del Prefetto”. Di fronte alle criticità segnalate che rischiano di determinare l’isolamento del territorio, le istituzioni non sono intervenute e un’interdittiva antimafia della ditta che avrebbe dovuto eseguire i lavori ha solo peggiorato la situazione, prolungano i ritardi nella messa in sicurezza di una strada che attende interventi da 15 anni.

I fatti fanno tendere al disarmo, allo sconforto, acuiscono così un endemico fatalismo che si tramuta in una sfiducia piena verso le istituzioni – scrive Morena – Anche per questo, Signor Prefetto, speravamo in una presa di posizione più decisa, auspicavamo che Ella facesse sentire la presenza dello Stato, convocando i rappresentanti di questa associazione, insieme ad altri rappresentanti del territorio e agli stessi vertici dell’Ente Provincia. Speravamo che mostrasse una maggiore sensibilità verso l’annosa questione dell’isolamento, non più sopportabile, di intere comunità che vivono ai margini geografici e anche politici”.

Tutto ciò non è avvenuto. Di qui un nuovo appello affinché “vengano forniti gli atti comprovanti la sussistenza dei requisiti della appaltatrice per la sua partecipazione al bando relativo all’appalto in questione, anche in merito alla cd. iscrizione nelle white list” e affinché si valuti “la risoluzione del contratto rispetto alla Comed srl per eventualmente proseguire il rapporto con la Sibar – parte, come detto, dell’ATI – o con altra impresa partecipante al bando (cd. scorrimento). La sostituzione può, anzi DEVE, avvenire in tempi rapidi, ciò garantirebbe l’interesse prevalente della collettività, nella piena attuazione del richiamato principio costituzionale del buon andamento della Pubblica amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home