Alburni

Una panchina gigante a Sicignano degli Alburni

La panchina gigante di Sicignano degli Alburni entra nel progetto Big Bench community project: ecco le finalità dell'iniziativa

Katiuscia Stio

15 Luglio 2022

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Non capita ovunque di stare seduti su una panchina e poter godere lo spettacolo offerto dai colori di un territorio incontaminato. Ma nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è possibile e la magia diventa realtà in una località come Sicignano degli Alburni.

A Siciginano degli Alburni una panchina gigante

Qui, precisamente lungo il suggestivo sentiero di Santa Domenica, è stata installata, per iniziativa della Pro Loco Monti Alburni, col supporto dell’amministrazione comunale, una panchina gigante, la più grande di tutto il territorio, da dove è possibile, grazie alla particolare posizione geografica, ammirare con un semplice colpo d’occhio il bellissimo paesaggio circostante.

La singolare panchina è stata inserita nel circuito “Big Bench community project”, attivo a livello nazionale e che rappresenta ormai una notevole attrattiva turistica.

L’obiettivo è promuovere e far conoscere l’incantevole territorio e per permettere agli appassionati di godere di un bellissimo scorcio nel verde della natura. Il castello Giusso del Galdo ne fa da splendida cornice e, al termine del sentiero, è possibile visitare Galdo degli Alburni, il borgo dei murales.

I requisiti

Per far parte ufficialmente del “Big Bench Community Project”, l’installazione della mega panchina deve prevedere una partnership pubblico-privato con il pubblico (in questo caso l’amministrazione comunale e la Pro Loco).

Altro requisito fondamentale è l’individuazione di un punto adeguato per collocare la panchina gigante.

Il progetto mondiale nasce da un’idea di Chris Bangle che nel 2010 ha posizionato una panchina gigante a Clavesana, nelle Langhe, come installazione artistica, ma che allo stesso tempo fosse una struttura accessibile ai visitatori. Da allora sono “nate” altre decine e decine di “Big Bench” in varie regioni d’Italia, soprattutto in Piemonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home