Attualità

Stop al randagismo in Cilento: scatta petizione on line

Randagismo in Cilento, raccolte oltre 27mila firme per chiedere agli amministratori di collaborare per limitare il fenomeno

Ernesto Rocco

15 Luglio 2022

AGROPOLI. «Siamo stanchi di recuperare cani e gatti in strada, tra l’indifferenza delle istituzioni preposte al controllo del territorio». Inizia così il messaggio di un gruppo di volontari del Cilento che hanno scelto di avviare una petizione on line (clicca qui) per lanciare un appello agli amministratori locali.

La raccolta firme in pochi giorni ha riscosso grande successo, superando le 27mila firme.

Randagi in Cilento, i motivi della petizione

A spiegare le ragioni dell’iniziativa è Floriana Bonora, attivista locale. «Siamo un gruppo di volontari animalisti del Cilento, quotidianamente riceviamo decine di segnalazioni di cani detenuti a catena, randagi denutriti e ammalati.
Impossibile risolvere questa emergenza da soli
– afferma – Abbiamo bisogno di essere sostenuti da autorità locali e regionali. Chiediamo che siano applicate le norme vigenti: microchippatura obbligatoria per i cani padronali, ma soprattutto controllo serrato e quotidiano del territorio».

Il ruolo delle istituzioni

I volontari sono certi che «Se le istituzioni saranno collaborative i risultati saranno tangibili in poco tempo. I Comuni potranno stanziare sempre meno risorse per i randagi e il Cilento diventerà una terra molto più civile, meta ancora più ambita e rinomata, esempio di civiltà, oltre che di bellezze naturali e culturali».

Nello specifico si chiedono il censimento dell’anagrafe canina; l’obbligo di microchippatura per i cani presenti sul territorio comunale; controlli serrati per individuare cani padronali vaganti.

«Invitiamo tutti i cittadini del Cilento a firmare la nostra petizione,verrà allegata ad una pec che invieremo a breve a sindaci del Cilento, Asl locali, regione Campania. Noi abbiamo un sogno: stop al randagismo nel Cilento», concludono gli attivisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home