Attualità

Stop al randagismo in Cilento: scatta petizione on line

Randagismo in Cilento, raccolte oltre 27mila firme per chiedere agli amministratori di collaborare per limitare il fenomeno

Ernesto Rocco

15 Luglio 2022

AGROPOLI. «Siamo stanchi di recuperare cani e gatti in strada, tra l’indifferenza delle istituzioni preposte al controllo del territorio». Inizia così il messaggio di un gruppo di volontari del Cilento che hanno scelto di avviare una petizione on line (clicca qui) per lanciare un appello agli amministratori locali.

La raccolta firme in pochi giorni ha riscosso grande successo, superando le 27mila firme.

Randagi in Cilento, i motivi della petizione

A spiegare le ragioni dell’iniziativa è Floriana Bonora, attivista locale. «Siamo un gruppo di volontari animalisti del Cilento, quotidianamente riceviamo decine di segnalazioni di cani detenuti a catena, randagi denutriti e ammalati.
Impossibile risolvere questa emergenza da soli
– afferma – Abbiamo bisogno di essere sostenuti da autorità locali e regionali. Chiediamo che siano applicate le norme vigenti: microchippatura obbligatoria per i cani padronali, ma soprattutto controllo serrato e quotidiano del territorio».

Il ruolo delle istituzioni

I volontari sono certi che «Se le istituzioni saranno collaborative i risultati saranno tangibili in poco tempo. I Comuni potranno stanziare sempre meno risorse per i randagi e il Cilento diventerà una terra molto più civile, meta ancora più ambita e rinomata, esempio di civiltà, oltre che di bellezze naturali e culturali».

Nello specifico si chiedono il censimento dell’anagrafe canina; l’obbligo di microchippatura per i cani presenti sul territorio comunale; controlli serrati per individuare cani padronali vaganti.

«Invitiamo tutti i cittadini del Cilento a firmare la nostra petizione,verrà allegata ad una pec che invieremo a breve a sindaci del Cilento, Asl locali, regione Campania. Noi abbiamo un sogno: stop al randagismo nel Cilento», concludono gli attivisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home