Attualità

Palinuro: attività di controllo della Guardia Costiera

Sono 20 le sanzioni amministrative elevate dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e dei suoi Uffici Locali Minori dall’inizio della stagione estiva solo in materia di mancato rispetto delle norme contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare.

Comunicato Stampa

14 Luglio 2022

Sono 20 le sanzioni amministrative elevate dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e dei suoi Uffici Locali Minori dall’inizio della stagione estiva solo in materia di mancato rispetto delle norme contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare. Assenza delle previste boe di delimitazione degli specchi acquei riservati alla balneazione, assenza del bagnino dalla propria postazione, carenza delle dotazioni di salvataggio, mancata predisposizione di un idoneo locale di primo soccorso, sono queste le gravi deficienze riscontrate e a fronte delle quali sono state elevate le relative sanzioni amministrative che vanno dai 1000 ai 3000 euro. Accertati abusi anche di natura demaniale. Circa 600mq di arenile sono stati, infatti, liberati e restituiti alla pubblica fruizione ed i responsabili deferiti all’Autorità Giudiziaria per aver occupato aree di demanio marittimo superiori a quelle concesse, in assenza delle necessarie autorizzazioni. Lo scorso 28 giugno, in occasione dell’incontro con gli operatori del settore, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro aveva già ribadito la necessità di attenersi al rispetto delle vigenti norme che sono fondamentali in quanto poste a tutela della salvaguardia della sicurezza in mare. I controlli proseguiranno ed interesseranno l’intera giurisdizione del circondario marittimo che include i Comuni costieri di Pisciotta, Centola, Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani, Vibonati, Sapri, con i quali gli Uffici della Guardia Costiera sono in sinergia nei molteplici ambiti di interazione tra le attività turistico-balneari. Una particolare attenzione è rivolta alle unità in mare, al fine di prevenire e reprimere comportamenti che possano mettere in pericolo la vita umana. Anche quest’anno, alle unità che risulteranno in regola con la documentazione di bordo e le dotazioni di sicurezza necessari per la navigazione, in linea con le direttive del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, sarà rilasciato il “Bollino Blu” che attesta l’avvenuto controllo ma non esenta da analoghi controlli di routine, anche da parte di altre Forze di Polizia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home