Global

Capaccio, Lega accusa: amianto nell’ex tabacchificio, silenzio dalle autorità

La nota stampa della Lega

Comunicato Stampa

14 Luglio 2022

«Vedere il silenzio assoluto da parte di Autorità nel momento in cui vengono notiziate di presunti illeciti/reati, senza alcun intendimento, nella piena indifferenza di una PEC, la dice lunga sul muro che abbiamo di fronte. Ma noi non molliamo, la legalità vince sempre». Questo il messaggio che arriva dal Coordinatore della Lega Salvini Premier di Capaccio Paestum, Giovanni Licinio, in merito alle non poche sollecitazioni inviate in merito alla presenza di amianto nelle strutture di copertura dell’ex tabacchificio.

Presenza di amianto, tra l’altro, che sarebbe di impedimento ai fini del rilascio del collaudo di cui all’Art. 80 T.U.L.P.S. di cui, a tutti gli effetti, risulterebbe priva la struttura.

«La Lega Salvini Premier già in data 19 aprile 2022 ha protocollato a mezzo PEC presso il Comune di Capaccio Paestum, inviata per conoscenza a S.E. il Signor Prefetto di Salerno, una interrogazione mirata a conoscere quale è la volontà dell’Amministrazione comunale in relazione alla bonifica dell’amianto presente presso l’ex Tabacchificio in contrada Cafasso», sottolinea il coordinatore della Lega, Giovanni Licinio «esprimendo non pochi dubbi circa la richiesta del parere/collaudo alla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, data la presenza di amianto nell’ex Tabacchificio e lo svolgimento di decine di manifestazioni e spettacoli, con migliaia di visitatori, dal mese di novembre 2021 ad oggi. Il 26 aprile il comune di Capaccio Paestum ha trasmesso al sottoscritto, ed alla Prefettura, la nota prot. 22.05.2022 in cui, a firma del Sindaco, a riscontro della nostra nota si legge testualmente “i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento».

Prosegue Giovanni Licinio: «mentre negli stessi, prove alla mano, si celebrano proiezioni cinematografiche e spettacoli comunali al contrario di quanto dichiarato e senza i collaudi previsti per legge. Siamo allibiti dal fatto che ad oggi, a più di due mesi dalla nostra PEC, la Prefettura non ci abbia trasmesso alcun riscontro sulle violazioni di legge che con la stessa sono state notiziate». continua il coordinatore della Lega «anche perché i pubblici ufficiali ai quali viene notiziato un illecito, o un reato, hanno l’obbligo di denunciarlo alla Autorità Giudiziaria competente. Intanto, rimanendo la nostra una “voce nel deserto”, dal mese di novembre 2021 ad oggi, nei locali dell’ex Tabacchificio sito in Contrada Cafasso del Comune di Capaccio Paestum, sono stati svolti più di trenta spettacoli, ed altri spettacoli sono previsti in questo mese e nel prossimo mese di agosto, come da documenti in nostro possesso» conclude il coordinatore della Lega, Licinio «nonostante la mancanza del parere della Commissione provinciale di vigilanza per i locali adibiti a spettacoli che è sinonimo di inagibilità e di mancanza delle condizioni per la sicurezza e l’incolumità di migliaia di persone che frequentano tale struttura».

E conclude: «Se i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento” come sottolinea il Sindaco sulla carta, ciò deve essere anche nella realtà. Cosa costa verificare il rispetto delle norme e delle procedure previste dalle norme vigenti a tutela della pubblica incolumità e di adottare i provvedimenti previsti dalle norme vigenti?
O bisogna notiziate di ciò la Procura della Repubblica?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home