Global

Capaccio, Lega accusa: amianto nell’ex tabacchificio, silenzio dalle autorità

La nota stampa della Lega

Comunicato Stampa

14 Luglio 2022

«Vedere il silenzio assoluto da parte di Autorità nel momento in cui vengono notiziate di presunti illeciti/reati, senza alcun intendimento, nella piena indifferenza di una PEC, la dice lunga sul muro che abbiamo di fronte. Ma noi non molliamo, la legalità vince sempre». Questo il messaggio che arriva dal Coordinatore della Lega Salvini Premier di Capaccio Paestum, Giovanni Licinio, in merito alle non poche sollecitazioni inviate in merito alla presenza di amianto nelle strutture di copertura dell’ex tabacchificio.

Presenza di amianto, tra l’altro, che sarebbe di impedimento ai fini del rilascio del collaudo di cui all’Art. 80 T.U.L.P.S. di cui, a tutti gli effetti, risulterebbe priva la struttura.

«La Lega Salvini Premier già in data 19 aprile 2022 ha protocollato a mezzo PEC presso il Comune di Capaccio Paestum, inviata per conoscenza a S.E. il Signor Prefetto di Salerno, una interrogazione mirata a conoscere quale è la volontà dell’Amministrazione comunale in relazione alla bonifica dell’amianto presente presso l’ex Tabacchificio in contrada Cafasso», sottolinea il coordinatore della Lega, Giovanni Licinio «esprimendo non pochi dubbi circa la richiesta del parere/collaudo alla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, data la presenza di amianto nell’ex Tabacchificio e lo svolgimento di decine di manifestazioni e spettacoli, con migliaia di visitatori, dal mese di novembre 2021 ad oggi. Il 26 aprile il comune di Capaccio Paestum ha trasmesso al sottoscritto, ed alla Prefettura, la nota prot. 22.05.2022 in cui, a firma del Sindaco, a riscontro della nostra nota si legge testualmente “i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento».

Prosegue Giovanni Licinio: «mentre negli stessi, prove alla mano, si celebrano proiezioni cinematografiche e spettacoli comunali al contrario di quanto dichiarato e senza i collaudi previsti per legge. Siamo allibiti dal fatto che ad oggi, a più di due mesi dalla nostra PEC, la Prefettura non ci abbia trasmesso alcun riscontro sulle violazioni di legge che con la stessa sono state notiziate». continua il coordinatore della Lega «anche perché i pubblici ufficiali ai quali viene notiziato un illecito, o un reato, hanno l’obbligo di denunciarlo alla Autorità Giudiziaria competente. Intanto, rimanendo la nostra una “voce nel deserto”, dal mese di novembre 2021 ad oggi, nei locali dell’ex Tabacchificio sito in Contrada Cafasso del Comune di Capaccio Paestum, sono stati svolti più di trenta spettacoli, ed altri spettacoli sono previsti in questo mese e nel prossimo mese di agosto, come da documenti in nostro possesso» conclude il coordinatore della Lega, Licinio «nonostante la mancanza del parere della Commissione provinciale di vigilanza per i locali adibiti a spettacoli che è sinonimo di inagibilità e di mancanza delle condizioni per la sicurezza e l’incolumità di migliaia di persone che frequentano tale struttura».

E conclude: «Se i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento” come sottolinea il Sindaco sulla carta, ciò deve essere anche nella realtà. Cosa costa verificare il rispetto delle norme e delle procedure previste dalle norme vigenti a tutela della pubblica incolumità e di adottare i provvedimenti previsti dalle norme vigenti?
O bisogna notiziate di ciò la Procura della Repubblica?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Torna alla home