Attualità

Due ingegneri di Sala Consilina protagonisti del convegno nazionale di geotecnica

Gabriele Petroccelli e Daniele Giaffrida presenteranno un lavoro sulla messa in sicurezza di un’area interessata da un movimento franoso

Erminio Cioffi

10 Luglio 2022

Gi ingegneri di Sala Consilina Gabriele Petroccelli e Daniele Giaffrida saranno tra i protagonisti del XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica, che si svolgerà all’Università Mediterranea di Reggio Calabria dal 13 al 15 Luglio 2022. I due professionisti valdianesi parteciperanno al convegno con un contributo scientifico dal titolo: “Interventi di sistemazione idrogeologica di un costone tufaceo incombente su di una porzione di arenile nel comune di Bacoli (NA)”.

Il lavoro, realizzato insieme ad un gruppo composto da altri due ingegneri e tre geologi è consistito nello studio di un movimento franoso, ascrivibile alla tipologia dei crolli, verificatosi lungo una falesia tufacea incombente su di un arenile ubicato in Località Punta Pennata del Comune di Bacoli. Per identificare e progettare le opere di ingegneria geotecnica mirate a mitigare il pericolo/rischio residuo incombente sull’arenile, è stata esperita una campagna di indagini conoscitiva mirata a caratterizzare la falesia interessata dal crollo sotto il profilo geologico, geotecnico e geometrico.

In seguito allo studio geologico-tecnico ed alle analisi effettuate per l’area oggetto di studio sono stati proposti e progettati degli interventi di difesa per la stabilizzazione del costone roccioso. Gli interventi realizzati hanno previsto l’impego di una protezione corticale e la rimodellazione del cumulo di frana. I risultati delle verifiche di stabilità (realizzate considerando le normative vigenti) per gli interventi progettati, sono risultate soddisfatte e gli interventi efficaci. Sono stati ottenuti, infatti, valori minimi dei coefficienti di sicurezza maggiori a quello ritenuto accettabile (1,1). Pertanto, il rischio per le persone e/o cose che gravitano sulla porzione di arenile sottoposta alla falesia oggetto di studio, è da considerarsi sensibilmente ridotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Torna alla home