Cilento

Capaccio, Lega accusa: su concessioni demaniali silenzio delle istituzioni

La nota stampa della Lega

Comunicato Stampa

10 Luglio 2022

“Ad oltre due mesi dall’invio da parte del Circolo della Lega di Capaccio Paestum all’Ente Comune di Capaccio Paestum ed alla Capitaneria di porto di Agropoli e di Salerno di una richiesta di chiarimenti sul rilascio di concessioni demaniali sul litorale, il tutto si è “arenato” tanto da lasciar presagire ad lo una estate come quelle cantate nel 1981 da Giuni Russo, che procurano fantastiche illusioni”.

È quanto evidenzia il Coordinatore della Lega Salvini di Capaccio Paestum su un silenzio “all’unisono” sia da parte dell’Ente Comune di Capaccio Paestum sul rilascio della Concessioni sul litorale pestano che dalla Capitaneria di Porto di Agropoli competente al controllo.

“La Lega Salvini Capaccio Paestum ha inoltrato una PEC alle Autorità portuali di Agropoli e Salerno in data 29 aprile 2022, allegando l’atto di Interrogazione sulle concessioni demaniali inviato al Comune di Capaccio Paestum in data 27 aprile 2022”, sottolinea il Coordinatore della lega Salvini, Avv. Giovanni Licinio “ad ognuno per gli adempimenti di competenza senza ricevere, a distanza di oltre due mesi, alcun riscontro, né dal Comune di Capaccio Paestum, né dalla Capitaneria di Porto di Agropoli e di Salerno. A questo punto denunciamo ancora, sotto forma di esposto/istanza, le criticità da noi evidenziate alla Capitaneria di Porto di Agropoli ed al Comando Capitaneria di Porto di Salerno” conclude il Coordinatore della Lega Salvini “nella speranza che qualcuno voglia far rispettare le norme ad evitare, in mancanza di riscontro, una segnalazione di quanto esposto all’Autorità Giudiziaria competente al fine di richiedere se si evidenziano illeciti amministrativi e/o contabili e/o penali”.

Nel sottolineare che il Funzionario Responsabile Area P.O. – Demanio del Comune di Capaccio Paestum, anche dopo la sentenza n.18 del Consiglio di Stato – Adunanza Plenaria, del 9.11.2021, ha pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Capaccio Paestum vari avvisi e provvedimenti in contrasto con le normative vigenti e, quindi, da ritenersi tamquam non esset, la Lega sottolinea come la Giunta Comunale del Comune di Capaccio Paestum ha deliberato alcuni aumenti di superficie nonostante la normativa covid-19 abbia sospeso le procedure ad evidenza pubblica.
A tal uopo si è chiesto di:
1) verificare se tutte le licenze delle concessioni demaniali marittime rilasciate dal Comune di Capaccio Paestum sono scadute o sono state prorogate fino al 2033 anche dopo la sentenza n.18 del 09.11.2021 pronunciata dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato;
2) verificare se il Comune di Capaccio Paestum ha provveduto a “a rendere pubblica l’inconsistenza oggettiva dell’atto ricognitivo eventualmente già adottato” ed a “comunicarla al soggetto cui è stato rilasciato detto atto”, secondo quanto prescritto dal Consiglio di Stato nella indicata Sent. n.18/2021;
3) verificare il rispetto delle distanze tra i lidi secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dal regolamento comunale;
4) verificare se gli arenili delle n.30 concessioni demaniali marittime temporanee rilasciate nel 2018 senza diritto di insistenza, per spiagge attrezzate, scadute il 31.12.2020, sono di nuovo liberamente fruibili dalla popolazione oppure se sono abusivamente occupati sine titulo e in violazione delle norme penali del Codice della navigazione;
5) verificare la validità delle concessioni rilasciate prima del 31.12.2009, secondo quanto statuito dalla recentissima Cassazione, III Sez. Penale, Sentenza. n.15676 del 13.04.2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home