Cilento

Capaccio, Lega accusa: su concessioni demaniali silenzio delle istituzioni

La nota stampa della Lega

Comunicato Stampa

10 Luglio 2022

“Ad oltre due mesi dall’invio da parte del Circolo della Lega di Capaccio Paestum all’Ente Comune di Capaccio Paestum ed alla Capitaneria di porto di Agropoli e di Salerno di una richiesta di chiarimenti sul rilascio di concessioni demaniali sul litorale, il tutto si è “arenato” tanto da lasciar presagire ad lo una estate come quelle cantate nel 1981 da Giuni Russo, che procurano fantastiche illusioni”.

È quanto evidenzia il Coordinatore della Lega Salvini di Capaccio Paestum su un silenzio “all’unisono” sia da parte dell’Ente Comune di Capaccio Paestum sul rilascio della Concessioni sul litorale pestano che dalla Capitaneria di Porto di Agropoli competente al controllo.

“La Lega Salvini Capaccio Paestum ha inoltrato una PEC alle Autorità portuali di Agropoli e Salerno in data 29 aprile 2022, allegando l’atto di Interrogazione sulle concessioni demaniali inviato al Comune di Capaccio Paestum in data 27 aprile 2022”, sottolinea il Coordinatore della lega Salvini, Avv. Giovanni Licinio “ad ognuno per gli adempimenti di competenza senza ricevere, a distanza di oltre due mesi, alcun riscontro, né dal Comune di Capaccio Paestum, né dalla Capitaneria di Porto di Agropoli e di Salerno. A questo punto denunciamo ancora, sotto forma di esposto/istanza, le criticità da noi evidenziate alla Capitaneria di Porto di Agropoli ed al Comando Capitaneria di Porto di Salerno” conclude il Coordinatore della Lega Salvini “nella speranza che qualcuno voglia far rispettare le norme ad evitare, in mancanza di riscontro, una segnalazione di quanto esposto all’Autorità Giudiziaria competente al fine di richiedere se si evidenziano illeciti amministrativi e/o contabili e/o penali”.

Nel sottolineare che il Funzionario Responsabile Area P.O. – Demanio del Comune di Capaccio Paestum, anche dopo la sentenza n.18 del Consiglio di Stato – Adunanza Plenaria, del 9.11.2021, ha pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Capaccio Paestum vari avvisi e provvedimenti in contrasto con le normative vigenti e, quindi, da ritenersi tamquam non esset, la Lega sottolinea come la Giunta Comunale del Comune di Capaccio Paestum ha deliberato alcuni aumenti di superficie nonostante la normativa covid-19 abbia sospeso le procedure ad evidenza pubblica.
A tal uopo si è chiesto di:
1) verificare se tutte le licenze delle concessioni demaniali marittime rilasciate dal Comune di Capaccio Paestum sono scadute o sono state prorogate fino al 2033 anche dopo la sentenza n.18 del 09.11.2021 pronunciata dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato;
2) verificare se il Comune di Capaccio Paestum ha provveduto a “a rendere pubblica l’inconsistenza oggettiva dell’atto ricognitivo eventualmente già adottato” ed a “comunicarla al soggetto cui è stato rilasciato detto atto”, secondo quanto prescritto dal Consiglio di Stato nella indicata Sent. n.18/2021;
3) verificare il rispetto delle distanze tra i lidi secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dal regolamento comunale;
4) verificare se gli arenili delle n.30 concessioni demaniali marittime temporanee rilasciate nel 2018 senza diritto di insistenza, per spiagge attrezzate, scadute il 31.12.2020, sono di nuovo liberamente fruibili dalla popolazione oppure se sono abusivamente occupati sine titulo e in violazione delle norme penali del Codice della navigazione;
5) verificare la validità delle concessioni rilasciate prima del 31.12.2009, secondo quanto statuito dalla recentissima Cassazione, III Sez. Penale, Sentenza. n.15676 del 13.04.2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home