Attualità

La proposta: un’Area Marina sperimentale lungo la Costa del Cilento

Un'area marina protetta sperimentale lungo la costa del Cilento. La proposta verrà avanzata alla Giornata Internazionale del Mediterraneo

Redazione Infocilento

9 Luglio 2022

Un’area Marina sperimentale lungo la Costa del Cilento. E’ la proposta che proporranno oggi i Sindaci della zona, flag, comunità scientifica, giovani innovatori e soprattutto pescatori in occasione della Giornata Internazionale del Mediterraneo.

La Giornata Internazionale del Mediterraneo

L’appuntamento è ad Acciaroli, a Pollica, per la tappa conclusiva di un percorso nato da una proposta presentata dal sindaco Stefano Pisani nel 2019 all’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e recentemente rinnovata in occasione della EU Agrifood Week quando in collaborazione con Future Food Institute e la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, si era riunita a Castellabate una rappresentanza degli stakeholders locali della filiera ittica.

Durante l’incontro era infatti emersa l’esigenza di tutelare le imprese pescherecce, mediante anche una diversificazione del reddito e l’attivazione di misure di ricerca e salvaguardia dell’area costiera e della “risorsa mare”.

L’iniziativa

A Pollica è in corso il progetto Trame Mediterranee, disegnato dal Future Food Institute, che sta sviluppando, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori e stakeholder del mondo pesca, grazie ad importanti tavoli tematici e azioni di co-progettazione con i giovani, una proposta di studio pensata per avvicinare i giovani al mondo della pesca e della tutela del mare.

Il boot camp “Trame Mediterranee – Blue Edition” ha visto il coinvolgimento di startup della filiera ittica per degli “Expert Talk” e dei momenti di incontro per la crescita delle opportunità della blue economy, con la partecipazione di Giuseppe Palma, segretario di Assoittica Italia, Franz Martinelli, presidente di Gi.&Me Association e in partnership con Slow Food Tebourba Association per il progetto SUREFISH, Nicola Bovenzi di EQOS e Francesca Figus della Società Cooperativa della Sardegna “Nieddittas”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home