Musica

La Madonna della Neve di Sanza nel nuovo video di Irama

Una riproduzione dell'immagine della Madonna della Neve di Sanza nel nuovo video di Irama. Il contesto è tutt'altro che religioso

Carmela Di Marco

6 Luglio 2022

Nuovo singolo per Irama che da sempre celebra l’estate con canzoni che regolarmente entrano in chart. Da Nera, ed era il 2018, certificato quadruplo disco di platino dalla FIMI per le oltre 200 000 copie, ad Arrogante, che a cinque giorni dall’uscita ha fatto registrare già due milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube.

PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM è il nuovo pezzo, con atmosfere urban condite però con un pizzico di caraibi e tropici.

Irama e la Madonna della neve

A collaborare al nuovo video anche Society of St. Mary of the Snow, associazione di mutuo soccorso con sede a Brooklyn intitolata appunto alla Madonna della Neve di Sanza.

Proprio grazie alla società di Antonio Curcio e del figlio Sabino, sanzesi emigrati in America e fedeli alla Vergine, nel video di Irama compare più volte una riproduzione della Madonna del Cervati, posizionata all’interno di una edicola votiva. Una bella sorpresa per i sanzesi e i tanti fedeli, anche se il contesto è tutt’altro che religioso.

Chi è Irama

Toscano di nascita ma lombardo di adozione, Filippo Maria Fanti, in arte Irama, è nato a Monza. Da bambino ascoltava Guccini e De Andre’, ma divenuto adolescente l’hip-hop è entrato nella sua vita. Il suo nome d’arte, ottenuto anagrammando il secondo nome, Maria, vuol dire proprio “ritmo” in lingua malese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Torna alla home