Cilento

A Finocchito i festeggiamenti in onore di San Nazario Martire. Il programma

Attesa nella frazione di Finocchito, per i Solenni festeggiamenti di San Nazario Martire. Appuntamento il 28 luglio

Roberta Foccillo

6 Luglio 2022

Attesa a Finocchito, frazione di Ogliastro Cilento, per i Solenni festeggiamenti in onore di San Nazario Martire, organizzati dal Comitato Festa.

Ecco il programma religioso

Per quanto riguarda il programma religioso, verrà celebrata la Santa Messa alle ore 19:30, e a seguire la processione alle 20:15, per le vie del paese. E’ un momento particolarmente sentito; i festeggiamenti ritornano dopo due anni di stop, o in alcuni casi segnati dalle limitazioni causa Covid.

Appuntamento con la musica: a Finocchito, arriva la band “La Maschera”

Il programma civile, invece, prevede il concerto del gruppo musicale “La Maschera”, di genere folk, formatosi a Napoli nel 2013.

Una band che, in poco tempo, ha conquistato un pubblico variegato, avvicinando tutti al proprio genere e alle proprie sonorità, che sono una fusione tra musica popolare napoletana e ritmi senegalesi.

Gruppo musicale “La Maschera”

Il 13 maggio è uscito il terzo album della band, composto da 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale. Un appuntamento sicuramente da non perdere che porterà tante presenze nella piccola frazione del Comune di Ogliastro Cilento.

Negli anni Finocchito ha ospitato anche altri grandi nomi della musica italiana dai Nomadi, ad Enrico Ruggeri, dai i Ricchi e Poveri ai Matia Bazar.

Il culto di San Nazario Martire

San Nazario, il cui nome di origine ebraica significa “consacrato a Dio”, è figlio di Africano e di Perpetua; cittadino romano, legionario. Nel Cilento, è molto venerato, sin dai primi bagliori dell’alba tanti fedeli giungono nel borgo cilentano, anche dai paesi limitrofi.

Nell’iconografia san Nazario viene raffigurato con la palma del martirio nella mano sinistra e con il Vangelo o il Crocifisso nella mano destra. È vestito con la divisa di funzionario imperiale sulla quale è adagiato un mantello rosso che ricorda il suo martirio.

A partire dalla data del ritrovamento del corpo, il culto di san Nazario si estende in tutta Italia, in particolar modo in Lombardia. In poco tempo sono numerose le chiese erette in suo onore. È san Paolino di Nola, che aveva conosciuto sant’Ambrogio, a portare il culto di San Nazario in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home