Attualità

Agropoli: il franchising Elerent arriva ad Agropoli per una mobilità sostenibile

Ecco il progetto Cilento Sharing: garantirà uno smaltimento del traffico e una diminuzione dell’inquinamento

Comunicato Stampa

6 Luglio 2022

Si chiama Cilento Sharing – Elerent il progetto che sconvolgerà la mobilità agropolese. Nelle grandi città, infatti, da tempo, i monopattini elettrici stanno sostituendo l’utilizzo delle automobili per spostarsi da una parte all’altra. Con la pandemia, inoltre, il fenomeno del car sharing, la mobilità condivisa, ha perso il suo primato a causa dell’impossibilità di garantire le norme di sicurezza.

Ha preso sempre più piede, quindi, lo sharing dei monopattini elettrici. Il loro uso, infatti, oltre ad essere più sicuro per la salute del conducente, ha un forte impatto sulla sostenibilità ambientale, riducendo lo smog causato dalle automobili.

Elerent, il primo franchising green ad effettuare noleggio, vendita e tour con mezzi elettrici, presente nelle maggiori città italiane, arriva nella città di Agropoli, con il progetto Cilento Sharing che garantirà uno smaltimento del traffico e una diminuzione dell’inquinamento, preservando l’ambiente salubre e naturale di Agropoli. Ma come si potrà usufruire del servizio? In ogni angolo della città saranno presenti monopattini da poter utilizzare per spostarsi da una parte all’altra.

Le modalità di noleggio saranno semplici e fruibili: bisognerà scaricare l’ App, individuare il monopattino sulla mappa, scansionare il codice QR presente sul monopattino e iniziare la corsa.

Utilizzato il mezzo, l’ App fornirà istruzioni per terminare il noleggio e per parcheggiare il veicolo. Insomma un modo pratico e veloce per godersi la città, rispettando l’ambiente, senza rimanere bloccati nel traffico.  Una mobilità sostenibile che renderà Agropoli sempre più proiettata a diventare una grande città. Il franchising Elerent, infatti, vanta più di mille mezzi ed è presenti in più di quaranta località italiane. Non è un caso che abbia scelto Agropoli per proseguire il suo cammino verso la sostenibilità ambientale. La città, polo per tutto il territorio cilentano, aggiunge così un tassello in più per un turismo sostenibile a prova di cittadino e, soprattutto, di turista. 

Non ci resta, quindi, che scovare il nostro monopattino  e goderci i panorami  agropolesi, rispettando l’ambiente e il territorio.

L’inaugurazione del servizio sharing mobilty dei monopattini elettrici si terrà giovedì 7 luglio, presso la piazza Vittorio Veneto, alle ore 19.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home