Attualità

Montano Antilia: centro polifunzionale sarà intitolato al Dott. Ennio Trivelli

Il centro polifunzionale intitolato a Dott. Ennio Trivelli, già medico condotto della comunità di Montano

Antonio Pagano

4 Luglio 2022

Panorama di Montano Antilia

Il Comune di Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli, ha deciso di intitolare il centro polifunzionale sito alla via Bovio al Dott.  Ennio Trivelli.

La scelta di intitolare uno spazio pubblico del comune risiede nella “volontà di ricordare un uomo e un professionista dalle  grandi  qualità umane e dalla grande passione per la  professione sanitaria  dimostrate  nel corso della sua lunga attività professionale di medico condotto nonché cardiologo svolta  prima in Basilicata  e poi  presso la comunità di Montano Antilia  e  paesi  limitrofi”.

Chi era il Dott. Ennio Trivelli

Il Dott. Ennio Trivelli , nato a Cuccaro Vetere  il 3 Marzo 1933  e deceduto  in Montano Antilia il 12 Maggio  2018 , è stato una persona colta, distinta, di indiscussa preparazione e competenza professionale, buona e generosa, amante della sua  terra e della famiglia .

Dopo aver conseguito il Diploma di Maturità classica  presso il Liceo Classico  di Vallo della Lucania , il giovane Ennio Trivelli si iscrisse alla Facoltà di Medicina e Chirurgia   dell’Università di Napoli  Federico II   dove conseguì il titolo accademico nell’anno 1959. Da giovane  professionista prestò inizialmente la sua opera nella vicina Basilicata  dove, da subito, vennero apprezzate  le sue eccezionali doti  professionali e di grande umanità  e compassione verso  i  pazienti  che  a Lui  si affidavano  con piena stima e fiducia. 

Nella terra lucana  conobbe anche la giovane donna, Anna,  che poi sarebbe diventata sua moglie  e compagna “partecipe”  di vita  e madre dei suoi tre figli:  Fernanda ,  Luciano  e Paola.

Nel 1965  si trasferì a Montano Antilia, paesino montano  limitrofo al suo paese natale , e qui, ininterrottamente  fino al 2007  svolse la sua “missione” di medico di base  dedicandosi  tutto ai suoi pazienti  che seguiva  senza porsi problemi di orario e  di coincidenza  delle necessità dei suoi pazienti con   giorni  di ferie o festivi. Egli , oltre a essersi  distinto  per il rigore, l’umiltà ed il coraggio con cui  condusse   la sua attività lavorativa,   profuse il suo impegno anche nel campo della vita civile  e politica , sempre  a vantaggio del suo territorio, ricoprendo per lunghi anni  il ruolo  di Consigliere Provinciale  fino a diventare  Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Salerno nel 1981.  

Un ruolo importantissimo e decisivo fu svolto dal dr Ennio Trivelli  anche  nel campo della organizzazione sanitaria del territorio cilentano: infatti a lui furono affidati , in ragione delle riconosciute capacità professionali in campo medico ruoli verticistici  in seno all’ex AUSL 59 di Vallo della Lucania .    

  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home