Attualità

Montano Antilia: centro polifunzionale sarà intitolato al Dott. Ennio Trivelli

Il centro polifunzionale intitolato a Dott. Ennio Trivelli, già medico condotto della comunità di Montano

Antonio Pagano

4 Luglio 2022

Panorama di Montano Antilia

Il Comune di Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli, ha deciso di intitolare il centro polifunzionale sito alla via Bovio al Dott.  Ennio Trivelli.

La scelta di intitolare uno spazio pubblico del comune risiede nella “volontà di ricordare un uomo e un professionista dalle  grandi  qualità umane e dalla grande passione per la  professione sanitaria  dimostrate  nel corso della sua lunga attività professionale di medico condotto nonché cardiologo svolta  prima in Basilicata  e poi  presso la comunità di Montano Antilia  e  paesi  limitrofi”.

Chi era il Dott. Ennio Trivelli

Il Dott. Ennio Trivelli , nato a Cuccaro Vetere  il 3 Marzo 1933  e deceduto  in Montano Antilia il 12 Maggio  2018 , è stato una persona colta, distinta, di indiscussa preparazione e competenza professionale, buona e generosa, amante della sua  terra e della famiglia .

Dopo aver conseguito il Diploma di Maturità classica  presso il Liceo Classico  di Vallo della Lucania , il giovane Ennio Trivelli si iscrisse alla Facoltà di Medicina e Chirurgia   dell’Università di Napoli  Federico II   dove conseguì il titolo accademico nell’anno 1959. Da giovane  professionista prestò inizialmente la sua opera nella vicina Basilicata  dove, da subito, vennero apprezzate  le sue eccezionali doti  professionali e di grande umanità  e compassione verso  i  pazienti  che  a Lui  si affidavano  con piena stima e fiducia. 

Nella terra lucana  conobbe anche la giovane donna, Anna,  che poi sarebbe diventata sua moglie  e compagna “partecipe”  di vita  e madre dei suoi tre figli:  Fernanda ,  Luciano  e Paola.

Nel 1965  si trasferì a Montano Antilia, paesino montano  limitrofo al suo paese natale , e qui, ininterrottamente  fino al 2007  svolse la sua “missione” di medico di base  dedicandosi  tutto ai suoi pazienti  che seguiva  senza porsi problemi di orario e  di coincidenza  delle necessità dei suoi pazienti con   giorni  di ferie o festivi. Egli , oltre a essersi  distinto  per il rigore, l’umiltà ed il coraggio con cui  condusse   la sua attività lavorativa,   profuse il suo impegno anche nel campo della vita civile  e politica , sempre  a vantaggio del suo territorio, ricoprendo per lunghi anni  il ruolo  di Consigliere Provinciale  fino a diventare  Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Salerno nel 1981.  

Un ruolo importantissimo e decisivo fu svolto dal dr Ennio Trivelli  anche  nel campo della organizzazione sanitaria del territorio cilentano: infatti a lui furono affidati , in ragione delle riconosciute capacità professionali in campo medico ruoli verticistici  in seno all’ex AUSL 59 di Vallo della Lucania .    

  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home