Attualità

Domeniche al museo: ecco gli appuntamenti nei siti archeologici del Cilento

Tornano le Domeniche al Museo. Nel weekend ingresso gratuito nei luoghi di cultura del nostro territorio. Ecco le iniziative

Edoardo Marcianò

1 Luglio 2022

Nuovo appuntamento con le Domeniche al Museo. Il 3 luglio, prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi della cultura del Ministero per i Beni Culturali. Accesso gratuito al museo di Buccino, alla Certosa di Padula, a Paestum e Velia.

Gli appuntamenti a Paestum e Velia

A Paestum continua il racconto del calendario divino con Apollo. Apollo, figlio di Zeus e di Latona e fratello di Artemide, nacque nell’isola di Delo in Grecia. È anche il dio della medicina, della guarigione e della salute, delle profezie e degli oracoli, protettore della poesia, della musica, delle arti ed è spesso accompagnato dalle Muse.

Di solito il dio è raffigurato giovane, alto e bello, senza barba e con lunghi capelli ricci, con la corona di alloro in testa e la cetra tra le mani; con l’arco e le frecce provoca morti improvvise e terribili pestilenze, ma al tempo stesso protegge gli uomini allontanando i mali.

A Velia la presenza del dio è testimoniata dal rinvenimento di una testa scolpita in marmo di epoca romana imperiale, proveniente da una delle insulae della città bassa e attribuita ad Apollo Oulios, guaritore.

Al tema della medicina, che ha un ruolo importante nella storia dell’antica Elea-Velia, rimandano anche le statue di medici del complesso monumentale dell’Insula II e il filosofo Parmenide, denominato Ouliades in una iscrizione.

Anche domenica sarà possibile ammirare da vicino la scultura di Apollo Oulios esposta nella Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo sull’Acropoli di Velia.

Per questa prima domenica del mese, bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni possono partecipare a una caccia a tesoro, sia a Paestum sia a Velia. Si tratta di una visita-gioco della durata di 90 minuti che farà scoprire ai giovani visitatori i segreti delle antiche città di Poseidonia ed Elea.

INFO:

PRIME DOMENICHE DEL MESE A INGRESSO GRATUITO

3 LUGLIO 2022

Orario di apertura dalle 8:30 alle 19:30 (emissione dell’ultimo biglietto alle ore 18:30).

CACCIA AL TESORO:

Visita-gioco nelle aree archeologiche di Paestum e Velia per bambini dai 5 ai 13 anni

Ore 10 e ore 17, biglietto € 3,00 (massimo 30 partecipanti a gruppo)

Appuntamento in biglietteria, si consiglia la prenotazione (arte@lenuvole.com – 081 2395653)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home