Attualità

Domeniche al museo: ecco gli appuntamenti nei siti archeologici del Cilento

Tornano le Domeniche al Museo. Nel weekend ingresso gratuito nei luoghi di cultura del nostro territorio. Ecco le iniziative

Edoardo Marcianò

1 Luglio 2022

Nuovo appuntamento con le Domeniche al Museo. Il 3 luglio, prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi della cultura del Ministero per i Beni Culturali. Accesso gratuito al museo di Buccino, alla Certosa di Padula, a Paestum e Velia.

Gli appuntamenti a Paestum e Velia

A Paestum continua il racconto del calendario divino con Apollo. Apollo, figlio di Zeus e di Latona e fratello di Artemide, nacque nell’isola di Delo in Grecia. È anche il dio della medicina, della guarigione e della salute, delle profezie e degli oracoli, protettore della poesia, della musica, delle arti ed è spesso accompagnato dalle Muse.

Di solito il dio è raffigurato giovane, alto e bello, senza barba e con lunghi capelli ricci, con la corona di alloro in testa e la cetra tra le mani; con l’arco e le frecce provoca morti improvvise e terribili pestilenze, ma al tempo stesso protegge gli uomini allontanando i mali.

A Velia la presenza del dio è testimoniata dal rinvenimento di una testa scolpita in marmo di epoca romana imperiale, proveniente da una delle insulae della città bassa e attribuita ad Apollo Oulios, guaritore.

Al tema della medicina, che ha un ruolo importante nella storia dell’antica Elea-Velia, rimandano anche le statue di medici del complesso monumentale dell’Insula II e il filosofo Parmenide, denominato Ouliades in una iscrizione.

Anche domenica sarà possibile ammirare da vicino la scultura di Apollo Oulios esposta nella Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo sull’Acropoli di Velia.

Per questa prima domenica del mese, bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni possono partecipare a una caccia a tesoro, sia a Paestum sia a Velia. Si tratta di una visita-gioco della durata di 90 minuti che farà scoprire ai giovani visitatori i segreti delle antiche città di Poseidonia ed Elea.

INFO:

PRIME DOMENICHE DEL MESE A INGRESSO GRATUITO

3 LUGLIO 2022

Orario di apertura dalle 8:30 alle 19:30 (emissione dell’ultimo biglietto alle ore 18:30).

CACCIA AL TESORO:

Visita-gioco nelle aree archeologiche di Paestum e Velia per bambini dai 5 ai 13 anni

Ore 10 e ore 17, biglietto € 3,00 (massimo 30 partecipanti a gruppo)

Appuntamento in biglietteria, si consiglia la prenotazione (arte@lenuvole.com – 081 2395653)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home