Alburni

Commercio su aree pubbliche: ecco il regolamento nel Comune di Ottati

Il Comune di Ottati, ha emanato un'ordinanza per disciplinare le attività di commercio su aree pubbliche di merce alimentare e bevande

Roberta Foccillo

25 Giugno 2022

OTTATI. Il Comune, retto dal sindaco Elio Guadagno, ha emanato un’ordinanza per disciplinare la vendita ambulante sul territorio comunale.

Vendita di merce in mercati e fiere: ecco il regolamento completo ad Ottati

Nello specifico, il regolamento comunale, regola il commercio di merci quali alimenti e bevande su aree pubbliche e private in forma ambulante. La vendita ambulante, è consentita, esclusivamente, nei posteggi appositamente delimitati con strisce di colore gialla, ad eccezione di Piazza Umberto I° , dove non ci sono strisce delimitanti e sono individuati come di seguito:

  • Località Faccianda n 1° posteggio
  • Via XXIV Maggio n° 6 posteggi
  • Località Chiaie n ° 2 posteggi
  • Località Mauro n° 1 posteggio
  • San Vito n° 1 posteggio
  • Via P. Aquaro n ° 2 posteggi
  • Piazza Piedi La Torre n ° 1 posteggio
  • Via Salita San Biagio n ° 1 posteggio
  • Via San Biagio n ° 1 posteggio
  • Piazza Marco Ricco n° 1 posteggio
  • Piazza P. Gatti n ° 1 posteggio
  • Via Sant’Antuono n° 4 posteggi
  • Piazza Madonna delle Grazie n ° 1 posteggio
  • Via B. Deodati n° 1 posteggio
  • Piazza Umberto n ° 1 posteggio

Ogni venditore, può esercitare questo servizio, massimo due volte a settimana e per una sola volta al giorno, per un tempo limitato, garantendo la turnazione tra loro e altri operatori, non superiore a 20 minuti e negli orari compresi dalle ore 08:00 alle ore 20:00 nei giorni feriali.

Il commercio, in forma itinerante, non più essere esercitato nei giorni di mercato e delle fiere entro il raggio di 500 metri dall’area mercatale per motivi di viabilità e sicurezza stradale.

I posteggiatori devono curare la pulizia personale, nonchè la pulizia delle attrezzature e del posteggio del banco. I venditori, dovranno altresì, evitare suoni, canti, grida e in genere ogni rumore molesto, è vietato reclamizzare nei pressi di Scuole, Chiese, Caserme, Uffici Pubblici, Case albergo e ogni luogo che possa costituire disturbo.

E’, inoltre, consentito, l’uso di mezzi sonori durante le fiere e i mercati, purchè non venga arrecate molestia ai visitatori e agli altri venditori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home