• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità: Eboli boccia la nuova linea

Parere negativo sul tracciato alta velocità da parte del Comune di Eboli. Rischia di incidere anche sulla bretella Agropoli - A2

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Giugno 2022
Condividi
Alta Velocità

Inviato dal Comune di Eboli il parere negativo definitivo a chiusura della Conferenza di Servizi di Rfi sul tracciato Alta velocità del lotto 1A Battipaglia – Romagnano al Monte.

Il Responsabile dell’Area P.O. Ambiente – Transizione Ecologica e Digitale, ingegner Cosimo Polito, coadiuvato dall’Ing. Barrella, ha trasmesso un dettagliato parere di non conformità urbanistica dell’opera. Il parere rispecchia quanto già statuito con Delibera di Consiglio comunale n. 7 del 20 aprile 2022, allegata in trasmissione a Rfi e sarà lo stesso Consiglio, che sarà convocato a breve dopo la conferenza dei capigruppo, a discutere ancora del tema per informare e coinvolgere le forze politiche, quelle sindacali e la cittadinanza tutta sui prossimi sviluppi.

In sintesi: l’attuale tracciato è in totale contrasto con il vigente Piano regolatore di Eboli e con i Pua in fase di realizzazione, impatta negativamente non solo sull’ambiente, ma anche sullo sviluppo dell’edilizia e delle opere civili e sociali previste nei PUA.

Le demolizioni previste, oltre che incidere sui privati proprietari, infatti, comportano una significativa diminuzione dell’aree a disposizione per attrezzature, verde e servizi. A Serracapilli l’alta velocità inciderebbe sugli standard del centro Le Bolle e sottrarrebbe alla collettività un’area di interesse pubblico.  Il tracciato inciderebbe anche sui progetti di Anas per lo svincolo autostradale e sulla bretella di collegamento Eboli – Agropoli. Stesso impatto negativo nella zona degli insediamenti industriali che verrebbe ridotta impedendone futuri sviluppi.

“Non possiamo certo accettare che una intera città venga stravolta senza che ne tragga alcun beneficio – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – Rfi dovrà valutare attentamente il tracciato e modificarlo. Dovrà prevedere, a beneficio dei cittadini e delle nostre imprese, la realizzazione di un hub alta velocità/ capacità nella Piana del Sele. Quanto poi ai cittadini espropriati o le cui abitazioni intende demolire gli indennizzi non potranno essere esclusivamente ancorati al valore di mercato, ma dovranno tener conto dello stravolgimento di interi quartieri. Qui si tratta di costringere centinaia di persone a cambiare vita, progetti e futuro”.

“L’attuale tracciato – ha aggiunto l’assessore Salvatore Marisei – ci obbligherebbe a ridisegnare l’intera città, stravolgendo completamente le previsioni di sviluppo che si stanno portando avanti. Pretendiamo una modifica del progetto ed il suo inserimento nel contesto della pianificazione urbanistica in atto, realizzando le necessarie interconnessioni con la viabilità  esistente, la linea ferroviaria storica Eboli-Potenza e la Salerno- Reggio Calabria, l’estensione della metropolitana leggera dall’aeroporto alla nostra città, la realizzazione a loro spese, per mitigare i danni ambientali, di aree a verde, spazi pubblici, parcheggi, piste ciclabili e impianti sportivi a servizio dei quartieri che si andranno a distruggere e dell’intera collettività”.

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.