Attualità

Cammarano: “Oggi diamo finalmente vita a una strategia di sviluppo delle Aree Interne”

Il presidente della III Commissione speciale regionale a margine della sottoscrizione, a Roccadaspide, della Carta internazionale per la valorizzazione delle Aree Interne

Comunicato Stampa

18 Giugno 2022

“Il fenomeno dello spopolamento dei centri minori nelle Aree Interne, derivante da dinamiche sociali, economiche e culturali della società contemporanea, sta provocando un depauperamento dei beni materiali e immateriali appartenenti a queste realtà insediative, nonché uno squilibrio demografico che vede le città sempre più affollate e i piccoli Comuni in abbandono.

È necessario, pertanto, proporre strategie e linee di indirizzo per favorirne lo sviluppo sostenibile, affinché se ne possano sviluppare le potenzialità inespresse”. È quanto ha dichiarato il presidente della III Commissione regionale speciale Aree Interne Michele Cammarano, a margine della sottoscrizione, nella cornice del Castello di Roccadaspide, della Carta internazionale per la valorizzazione delle Aree Interne. Il documento è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Salerno, con l’Università di Valencia e con il Politecnico di Tirana.

“Questo documento ricalca le criticità su cui ci siamo più volte confrontati. C’è necessità di mettere insieme più soggetti per risolvere le problematiche ataviche che affliggono queste aree”, ha dichiarato il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano.

“Sono tanti gli aspetti da prendere in considerazione in un quadro sistemico di sviluppo territoriale. In tale ambito, abbiamo il dovere di fornire o implementare i servizi essenziali e le infrastrutture, in modo da evitare disagi, specie alle nuove generazioni, introducendo tutti gli strumenti innovativi e i sistemi per agevolare la vita e il lavoro decentrato”, ha dichiarato Pier Francesco Fiore, Docente Università di Fisciano, tra gli autori della carta di valorizzazione delle aree interne.

“Lo Stato per anni non si è mai interessato alle aree interne – ha concluso Girolamo Auricchio, presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno – e implicitamente ha quasi invogliato lo spopolamento. Con questa strategia tendiamo a invertire la rotta. Ora dobbiamo lavorare a una fiscalità di vantaggio per il nostro territorio, in modo da incentivare le imprese a investire in questi territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home